
Informazioni 2023/2024
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-31
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- BARBARA CATANIA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2023/2024
- Didattica programmata 2023/2024
- Regolamento a.a. 2023/2024
Informazioni 2022/2023
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-31
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- BARBARA CATANIA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2022/2023
- Didattica programmata 2022/2023
- Regolamento a.a. 2022/2023
Informazioni 2021/2022
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-31
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ALESSANDRO VERRI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2021/2022
- Didattica programmata 2021/2022
- Regolamento a.a. 2021/2022
Informazioni 2020/2021
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-31
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ALESSANDRO VERRI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2020/2021
- Didattica programmata 2020/2021
- Regolamento a.a. 2020/2021
Informazioni 2019/2020
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-31
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ALESSANDRO VERRI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2019/2020
- Didattica programmata 2019/2020
- Regolamento a.a. 2019/2020
Informazioni 2018/2019
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-31
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ALESSANDRO VERRI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2018/2019
- Didattica programmata 2018/2019
- Regolamento a.a. 2018/2019
Informazioni 2017/2018
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-31
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ALESSANDRO VERRI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2017/2018
- Didattica programmata 2017/2018
- Regolamento a.a. 2017/2018
Informazioni 2016/2017
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-31
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ALESSANDRO VERRI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2016/2017
- Didattica programmata 2016/2017
- Regolamento a.a. 2016/2017
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
Il Corso di Laurea in Informatica fornisce le conoscenze e le competenze proprie delle scienze e delle tecnologie informatiche. I temi degli insegnamenti seguono da vicino la rapida evoluzione del campo.
Il corso è organizzato in un curriculum Propedeutico, per chi intenda proseguire negli studi, e in uno Tecnologico, per chi desideri entrare da subito nel mondo del lavoro.
Imparare facendo
Il corso combina lezioni tradizionali con:
- esercitazioni e attività pratiche in laboratorio
- sviluppo di progetti
- tirocini presso aziende del settore
Sbocchi professionali
I laureati possono trovare immediata occupazione come esperti junior nei vari domini dell'Informatica, sia presso imprese che come liberi professionisti, o possono proseguire negli studi magistrali.
Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
La progettazione e l'erogazione delle attività proposte dal Corso di Studio in Informatica tengono in considerazione i seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030:
- Obiettivo 4 - Istruzione di qualità: fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Obiettivo 5 - Parità di Genere: raggiungere l’eguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e ragazze
- Obiettivo 9 - Imprese, Innovazione e infrastrutture: Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Cosa imparerai
-
programmazione
linguaggi, loro paradigmi e ambienti di programmazione
-
algebra e logica
i fondamenti matematici dell'informatica
-
matematica del continuo e computazionale
le basi del calcolo, dell'algebra lineare e dell'analisi numerica
-
algoritmi e strutture dati
tecniche e strutture di base e avanzate per la risoluzione efficiente di problemi
-
elaborazione e trasmissione di informazione
la struttura e l'organizzazione, software e hardware, di sistemi di calcolo e reti
-
dati e informazione
metodi e tecniche per gestire i dati e misurare e codificare l'informazione
-
concorrenza, distribuzione e web
progettazione e sviluppo di algoritmi distribuiti e applicazioni web
-
fondamenti di ingegneria del software
metodologie di base per lo sviluppo di software
-
fondamenti di sicurezza
introduzione a problematiche e metodologie della cyber-security
-
fondamenti di teoria della computazione
potenza e le limitazioni dei sistemi di calcolo e modelli computazionali
-
fondamenti di supporto alle decisioni
metodologie per il supporto ai processi decisionali e ottimizzazione
-
fondamenti di computazione quantistica
introduzione ai sistemi di calcolo del futuro
Sapevi che...
-
puoi contare su attività capillari di sostegno alla didattica e di tutoraggio
-
hai accesso a laboratori informatici
-
puoi contare su un immediato inserimento nel mondo del lavoro
Contenuti
Informatica come opportunità
La pervasività dell'informatica nella vita quotidiana richiede figure capaci di sviluppare e utilizzare tecnologie informatiche in diversi ambiti o di proseguire negli studi magistrali e di dottorato di ricerca.
Il corso di laurea include insegnamenti volti a fornire le basi di:
- linguaggi di programmazione
- algoritmi e strutture dati
- architettura dei calcolatori
- algebra e logica per informatica
- calcolo differenziale e integrale
- sistemi operativi e reti di calcolatori
- algebra lineare e analisi numerica
- teoria dell'informazione e inferenza
- basi di dati
- programmazione concorrente e algoritmi distribuiti
- sviluppo di applicazioni web
- ingegneria del software
- elementi di sicurezza
Coordinatrice

L'informatica è una scienza giovane strettamente intrecciata a tecnologie in continua evoluzione. Il nostro corso di Laurea ti offre una miscela equilibrata di aspetti fondazionali, sviluppi tecnologici e applicazioni verticali tutti legati a doppio filo all'informatica.
Dove siamo
DIBRIS
Valletta Puggia
Via Dodecaneso, 35
16146 Genova GE
Per saperne di più
Contattaci
Scrivi alla nostra Unità di supporto alla didattica a questo indirizzo e-mail: didattica.scienze@dibris.unige.it