CODICE 83911 ANNO ACCADEMICO 2020/2021 CFU 9 cfu anno 3 ECONOMIA DELLE AZIENDE MARITTIME, LOGISTICA E TRASP. 8698 (L-18) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/08 SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: ECONOMIA DELLE AZIENDE MARITTIME, LOGISTICA E TRASP. 8698 (coorte 2018/2019) ECONOMIA AZIENDALE 41125 2018 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso, di natura tecnico-aziendale, si propone di esaminare l’evoluzione della funzione finanziaria nell’ambito delle imprese di trasporto, ponendo una particolare enfasi sulle diverse attività e responsabilità ad essa riconducibili. Nell’ambito del corso vengono richiamati i principali concetti teorici legati alle scelte di investimento e di finanziamento, alla programmazione finanziaria e alla gestione del rischio connesso all’attività di impresa. Il corso, inoltre, approfondisce i principali strumenti manageriali volti ad una corretta gestione delle attività di natura finanziaria nelle imprese dello shipping, del settore terminalistico-portuale, del trasporto aereo, del trasporto ferroviario e dell’industria crocieristica. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali, analisi di casi e testimonianze aziendali. PROGRAMMA/CONTENUTO PARTE I – GENERALE L’evoluzione della funzione “Finanza”, dei compiti e delle relative attività. La finanza quale strumento di supporto alle decisioni dell’impresa: il concetto di investimento; il processo di valutazione delle decisioni aziendali; i criteri finanziari di valutazione (VAN, TIR e pay back period). Le decisioni connesse alla struttura finanziaria e il reperimento delle fonti di finanziamento: decisioni relative al capitale; leva finanziaria; il fabbisogno finanziario dell’impresa; l’analisi degli impieghi; la scelta delle fonti di finanziamento; l’equilibrio finanziario. La programmazione e il controllo dei flussi finanziari: pianificazione finanziaria e rendiconto finanziario. Risk management: le principali tipologie di rischi, le determinanti e gli strumenti di copertura. Assicurazioni e strumenti derivati (contratti forward e futures, opzioni finanziarie e swap). PARTE II - APPLICATIVA Scelte di investimento e calcolo dei flussi di cassa nel settore dello shipping. Il finanziamento della nave e dell’impresa di shipping. Specificità degli investimenti e dei finanziamenti per le infrastrutture di trasporto con particolare enfasi sul settore portuale, aeroportuale, ferroviario e autostradale: struttura e assetti strategicoorganizzativi delle diverse forme di partenariato pubblico-privato (public-private partnership); forme alternative di finanziamento e sovvenzioni. Financial management delle compagnie aeree. Compagnie aeree e risk management: esposizione alle valute estere e al prezzo del carburante. Dimensioni finanziarie connesse alla gestione dell’impresa ferroviaria (infrastruttura e servizio): servizio ferroviario universale e ai servizi a mercato; servizi passeggeri e cargo. TESTI/BIBLIOGRAFIA STUDENTI FREQUENTANTI Per la Parte I del corso il testo di riferimento è il seguente: Brealey R.A., Myers S.C., Allen F., Sandri S., 2015, Principi di finanza aziendale, VII Edizione, McGraw-Hill Education, Milano. (Le parti da studiare saranno comunicate su Aulaweb in concomitanza con l’inizio delle lezioni). Per la Parte II del corso il testo di riferimento consiste nelle dispense a cura del docente caricate su Aulaweb. STUDENTI NON FREQUENTANTI Per la Parte I del corso il testo di riferimento è il seguente: Brealey R.A., Myers S.C., Allen F., Sandri S., 2015, Principi di finanza aziendale, VII Edizione, McGraw-Hill Education, Milano. (Le parti da studiare saranno comunicate su Aulaweb in concomitanza con l’inizio delle lezioni). Per la Parte II del corso il testo di riferimento consiste nelle dispense a cura del docente caricate su Aulaweb. DOCENTI E COMMISSIONI GIOVANNI SATTA Ricevimento: Orario: Martedì ore 14.30 o previo appuntamento concordato via e-mail Luogo: presso lo studio del docente (I livello del DIEC). Contacts Telefono fisso: (+39) 010209 5074 E-mail: giovanni.satta@economia.unige.it Commissione d'esame GIOVANNI SATTA (Presidente) GIAN ENZO DUCI CIDATMA-FRANCESCO VITELLARO LEZIONI INIZIO LEZIONI II semestre Orari delle lezioni GESTIONE DEGLI INVESTIMENTI E DEI FINANZIAMENTI DELLE AZIENDE DI TRASPORTO ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’accertamento circa l’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento attesi sarà valutato mediante prova scritta volta a verificare la conoscenza delle problematiche connesse alle decisioni di finanziamento e investimento nell’ambito delle imprese di trasporto. Sarà, inoltre, oggetto di valutazione la capacità di comprensione degli strumenti manageriali volti a una corretta gestione delle attività di natura finanziaria nelle imprese dello shipping, del settore terminalistico-portuale, del trasporto aereo, del trasporto ferroviario e dell’industria crocieristica. L’esame scritto dunque includerà sia domande a risposta aperta sia domande di logica ed applicazioni pratiche dei concetti studiati. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 07/01/2021 09:30 GENOVA Scritto 25/01/2021 09:30 GENOVA Scritto 08/02/2021 09:30 GENOVA Scritto 14/05/2021 11:00 GENOVA Orale 09/06/2021 09:30 GENOVA Orale 29/06/2021 09:30 GENOVA Orale 15/07/2021 09:30 GENOVA Orale 06/09/2021 10:30 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Gli studenti che abbiano superato con successo l'esame scritto potranno richiedere di effettuare un esame orale integrativo. Propedeuticità Economia Aziendale Risultati di apprendimento previsti Conoscenza e comprensione. Gli studenti devono acquisire adeguate conoscenze e un'efficace capacità di comprensione delle problematiche connesse alle decisioni di finanziamento e investimento nell’ambito delle imprese di trasporto, con particolare riferimento agli strumenti di finanza per il supporto delle decisioni aziendali, alla valutazione degli investimenti, al reperimento delle fonti di finanziamento, alla pianificazione finanziaria e alla gestione del rischio. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Gli studenti devono essere in grado di applicare le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi riferiti alla gestione finanziaria delle imprese di trasporto in diversi contesti settoriali quali lo shipping e il business terminalistico, i diversi comparti dell’industria del trasporto (aereo, ferrovia, autotrasporto, crociere, ecc.), nonché nell’ambito della realizzazione e gestione delle infrastrutture di logistica e trasporto. Autonomia di giudizio Gli studenti devono saper utilizzare sia sul piano concettuale che su quello operativo le conoscenze acquisite con autonoma capacità di valutazione e con abilità nei diversi contesti applicativi. Abilità comunicative. Gli studenti devono acquisire il linguaggio tecnico tipico della disciplina per comunicare in modo chiaro e senza ambiguità con interlocutori specialisti e non specialisti. Capacità di apprendimento. Gli studenti devono sviluppare adeguate capacità di apprendimento che consentano loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della disciplina soprattutto nei contesti lavorativi in cui si troveranno ad operare.