Salta al contenuto principale della pagina

STUDY TOUR/STUDIENREISE

CODICE 81173
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 3 cfu al ° anno di 8698 ECONOMIA DELLE AZIENDE MARITTIME, LOGISTICA E TRASP.(L-18) - GENOVA
  • 3 cfu al ° anno di 8699 ECONOMIA E COMMERCIO(L-33) - GENOVA
  • 3 cfu al ° anno di 8697 ECONOMIA AZIENDALE(L-18) - GENOVA
  • SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L'insegnamento ad Augsburg si propone di affrontare la lingua nella realtà  tedesca in relazione a tematiche economiche basandosi principalmente su attività "sul campo" come anche in classe all'Università tedesca.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    L'insegnamento ha come obiettivi principali:

    Migliorare non solo le competenze linguistiche degli studenti coinvolti, ma anche le nozioni interculturali, avvicinando le due realtà studentesche, in modo da promuoverne nei semestri seguenti la mobilità.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    • Conoscenza e comprensione Gli studenti devono acquisire adeguate conoscenze e un'efficace capacità di comprensione di un lessico economico e professionale per l’ambito lavorativo futuro.
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione Gli studenti devono essere in grado di applicare le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi riferiti al mondo lavorativo di impresa e/o libero professionista.
    • Autonomia di giudizio Gli studenti devono saper utilizzare sia sul piano concettuale che su quello operativo le conoscenze acquisite con autonoma capacità di valutazione e con abilità nei diversi contesti applicativi.
    • Abilità comunicative Gli studenti devono acquisire il linguaggio tecnico tipico della disciplina per comunicare in modo chiaro e senza ambiguità con interlocutori specialisti e non specialisti.
    • Capacità di apprendimento Gli studenti devono sviluppare adeguate capacità di apprendimento che consentano loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della disciplina soprattutto nei contesti lavorativi in cui si troveranno ad operare.

    PREREQUISITI

    Possono accedere in modo indifferenziato studenti con nozioni linguistiche anche solo di base, la media dovrebbe essere non inferiore a 23. Come periodo ipotetico per recarsi ad Augsburg in Germania (da concordare insieme) si prevedono i giorni dopo Pasqua affinché gli studenti genovesi perdano il meno possibile di lezioni a Genova.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Modalità didattiche

    Lezioni presenziali, lavori di gruppo, presentazioni, lavori in autonomia, testimonianze aziendali

    Presente su Aulaweb

    Si   ☒ No ☐

     

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Studienreise é un progetto di scambio durante il quale gli studenti italiani andranno in visita di studio presso l'università di Augsburg per un periodo di circa 8 giorni. Deve essere inteso come piccolo gruppo di lavoro guidato al quale gli studenti partecipano attivamente per favorire l’interazione tra gli studenti dei due paesi.

    Sviluppo/impegno:

    1) frequentare il corso di lingua tedesca, ma in maniera intensiva, nel paese della lingua L2 con il docente del proprio ateneo Cramer (24 ore complessive in presenza a Augsburg). L'ateneo ospitante mette a disposizione soltanto le strutture  (aula, biblioteca...);

    2) frequentare alcuni corsi dell’Università di Augsburg nella lingua del paese ospitante o in inglese, con lo scopo di conoscere una diversa realtà didattica europea;

    3) visitare realtà industriali locali

    4) fare un test finale alla fine del periodo con la possibilità di ottenere 3 crediti formativi

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Verranno comunicati in Aulaweb

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    CHRISTINA GREEVE (Presidente)

    DOMINIQUE NAL

    JUSTIN RAINEY

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    • una settimana nel secondo semestre nell'Università di Augsburg in Germania
    • di norma la settimana dopo Pasqua 2021 per perdere il meno possibile le lezioni a Genova

    Orari delle lezioni

    STUDY TOUR/STUDIENREISE

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    La prova scritta ed orale si svolge ad Augsburg.

    Il superamento della prova scritta consente l'ammissione alla prova orale.

    La prova scritta si svolge attraverso:

    • un test grammaticale a risposta multipla e a domande aperte
    • un test di lettura e comprensione del testo con domande a risposta multipla

    La prova orale intende:

    • verificare la conoscenza del programma svolto
    • verificare la capacità di discussione sulla realtà tedesca vissuta

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Modalità di accertamento

    Gli ambiti di valutazione nell’esame scritto e orale includono:

    • comprensione delle domande
    • conoscenza dei contenuti, in sintesi e nel dettaglio
    • capacità espositive e di rielaborazione
    • conoscenza dei termini specialistici
    • competenze grammaticali e sintattiche e  pronuncia

     

     

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    09/06/2021 08:00 GENOVA Scritto
    09/06/2021 08:00 GENOVA Orale

    ALTRE INFORMAZIONI