CODICE | 64616 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SECS-S/06 |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso ha l'obiettivo di fornire ed analizzare alcuni strumenti matematici fondamentali per costruire modelli in ambito economico e finanziario.
Il corso ha come obiettivi principali:
-fornire strumenti matematici per l'asset pricing e l'analisi dei mercati finanziari, sia da un punto di vista pratico che teorico.
Modalità didattiche |
Il corso si svolge con lezioni frontali |
Presente su Aulaweb |
Sì |
Parte I: Introduzione al corso e richiamo degli strumenti matematici necessari alla comprensione del corso.
Parte II: Modelli di regressione lineare. Modelli di asset -pricing: CAPM, APT.
Parte III: Stima empirica dei modelli proposti e applicazioni degli stessi su dati reali.
Parte IV: Analisi tecnica dei mercati finanziari: indicatori di trend, oscillatori, breakouts, resistenze, supporti, stop loss e in generale concetti utili all'implementazione pratica di strategie di trading.
Appunti del corso. Eventuali testi di studio consigliati verranno comunicati durante le lezioni e pubblicati su aulaweb.
Ricevimento: Primo semestre: Giovedì dalle 10:30 alle 11:30. Secondo semestre: da concordare via e-mail con il docente.
PIERPAOLO UBERTI (Presidente)
CRISTINA LUIGIA GOSIO
MARINA RAVERA
MARINA RESTA
1° semestre
Orale
Modalità di accertamento |
La preparazione dello studente è accertata tramite un esame orale. GLi argomenti su cui verterà l'esame è limitata a quelli trattati nel corso e potrà rigurdare un'applicazione dei modelli proposti a dati reali piuttosto che gli aspetti teorici e la derivazione analitica dei modelli stessi. Ulteriori informazioni saranno comunicate durante le lezioni. |
Ripetizione dell’esame |
Non ci sono limiti al numero di volte in cui lo studente può ripetere l'esame all'interno della sessione. |
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/01/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
28/01/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
04/05/2021 | 11:00 | GENOVA | Orale | appello straordinario riservato esclusivamente ai laureandi a.a. 2019/20 |
11/06/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
29/06/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
16/07/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
09/09/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale |
Risultati di apprendimento previsti |
|
Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti |
Modalità didattiche |
Per gli studenti non frequentanti e frequentanti valgono le stesse informazioni date ai frequentanti. |
Obblighi |
|
Testi di studio |
Per gli studenti non frequentanti e frequentanti valgono le stesse informazioni date ai frequentanti. |
Modalità di accertamento |
Per gli studenti non frequentanti e frequentanti valgono le stesse informazioni date ai frequentanti. |
Ripetizione dell’esame |
Per gli studenti non frequentanti e frequentanti valgono le stesse informazioni date ai frequentanti. |