Il corso è finalizzato alla comprensione dei meccanismi cardiopolmonari limitanti l’attività motoria nelle principali malattie dell’apparato respiratorio
Obiettivi formativi: conoscere e rafforzare la preparazione di base degli studenti sulle principali malattie dell’apparato respiratorio, - approfondire il collegamento fra la disabilità respiratoria e l’attività motoria, -indicazioni e limiti del movimento nei soggetti affetti da patologia dell’apparato respiratorio.
Fornire le conoscenze di base sulla struttura e funzione del sistema respiratorio, con particolare riferimento alla funzione respiratoria in condizioni di riposo e durante l’attività fisica.
Fornire conoscenze elementari sulla clinica delle malattie dell’apparato respiratorio, con particolare riferimento a quelle limitanti l’attività fisica e le prestazioni sportive.
Insegnare allo studente a riconoscere i principali segni e sintomi delle malattie respiratorie.
Informare lo studente sulle tecniche diagnostiche strumentali dell’apparato respiratorio
Lezioni frontali
Esercitazioni
Struttura e funzione del sistema respiratorio: vie aeree superiori e inferiori, polmone, muscoli respiratori, ventilazione polmonare, perfusione polmonare.
Cenni di semeiotica dell’apparato respiratorio: dispnea, tosse, cianosi, esame fisico.
Esami strumentali: spirometria, volumi polmonari, emogasanalisi.
Anomalie ostruttive e restrittive.
Scambi gassosi e insufficienza respiratoria.
Broncopneumopatia cronica ostruttiva: diagnosi, cenni di terapia farmacologica e riabilitativa.
Asma bronchiale: diagnosi e cenni di terapia.
Fibrosi polmonari.
Anomalie neuromuscolari.
Edema polmonare cardiogeno e non cardiogeno.
Appunti delle lezioni, presentazioni fornite dal docente a fine corso
Ricevimento: Ricevimento degli studenti e attività tutoriale: Prof.ssa Riccio: nello studio presso DIMI, Viale Benedetto XV,6 previo appuntamento.
PIETRO AMERI (Presidente)
MANRICO BALBI (Presidente)
VITO BRUSASCO (Presidente)
EMILIO GRASSO (Presidente)
SABRINA PAOLINO (Presidente)
ITALO PORTO
GIAMPAOLO BRICHETTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
I SEMESTRE DA RE 2016
MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Prova orale
Prova d’esame