CODICE | 67139 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-EDF/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Al termine del corso lo studente acquisisce le conoscenze scientifiche e didattico-formative nel campo delle patologie internistiche per le attività motorie, in particolare nel settore della medicina interna e malattie dell'apparato respiratorio, con specifico riferimento alla clinica, i e trattamento motorio
Il modulo didattico A.F.A. si prefigge lo scopo di preparare dal punto di vista teorico e metodologico lo studente ad un corretto approccio motorio nel vasto ambito delle malattie internistiche, attraverso: -l’analisi del correlato motorio delle principali malattie, -l’efficacia della risposta motoria sulle malattie stesse, -il recupero di migliori performance fisiche ottenuto con percorsi motori appropriati d ogni categoria di pazienti.
• Essere in grado di progettare, condurre e gestire le attività fisico-motorie, con attenzione alle specificità di genere; • Avere competenze di livello avanzato per poter operare nell’ambito delle attività motorie a fini ricreativi, di prevenzione, del mantenimento e del recupero della migliore efficienza fisica nelle diverse età; • Avere un’approfondita conoscenza delle metodologie e delle tecniche dell’educazione motoria per i disabili;
Lezioni frontali con power point e lezioni in aula multimediale per approfondire il concetto di recerca metodologica nell'ambito delle scienze motorie
il contenuto del corso darà agli studenti conoscenze approfondite: sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall'esercizio fisico; sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell'esercizio (sia per soggetti sani che per individui disabili o con limitazioni funzionali); sulle metodologie e le tecniche educative, comunicative e psico-motorie.
Gli studenti devono conoscere i benefici ed i rischi della pratica delle attività motorie in relazione alle diverse tipologie di soggetti; oltre aver appreso altresì i possibili correlati farmacologici più frequentemente utilizzati a scopo profilattico e terapeutico nelle malattie causa di disabilità, per poter conoscere gli effetti di queste sulle risposte ai test di esercizio; le procedure per fare fronte a situazioni di emergenza cardio-respiratoria, che possono insorgere in relazione ad un test di esercizio.
Dispense fornite dal docente
Metodologia della ricerca per le scienze motorie e sportive J.R.Thomas - J.K.Nelson - S.S.Silverman
L'allenamento ottimale
Libro di Jürgen Weineck
Ricevimento: Concordare tramite recapito emilio.grasso@fastwebnet.it 3382889482
PIETRO AMERI (Presidente)
MANRICO BALBI (Presidente)
VITO BRUSASCO (Presidente)
EMILIO GRASSO (Presidente)
SABRINA PAOLINO (Presidente)
ITALO PORTO
GIAMPAOLO BRICHETTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Scritto, Orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
15/02/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
15/02/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | SI PREGA DI CONFERMARE LA PRENOTAZIONE ALL'INDIRIZZO MAIL GIAMPAOLO.BRICHETTO@AISM.IT |
15/02/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | SI PREGA DI CONFERMARE LA PRENOTAZIONE ALL'INDIRIZZO MAIL GIAMPAOLO.BRICHETTO@AISM.IT |
07/06/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | Contattare per conferma prenotazione il docente all'indirizzo mail: giampaolo.brichetto@aism.it |
07/06/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | Contattare per conferma prenotazione il docente all'indirizzo mail: giampaolo.brichetto@aism.it |
21/06/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | Contattare per conferma prenotazione il docente all'indirizzo mail: giampaolo.brichetto@aism.it |
21/06/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | Contattare per conferma prenotazione il docente all'indirizzo mail: giampaolo.brichetto@aism.it |
12/07/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | Contattare per conferma prenotazione il docente all'indirizzo mail: giampaolo.brichetto@aism.it |
12/07/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | Contattare per conferma prenotazione il docente all'indirizzo mail: giampaolo.brichetto@aism.it |
28/09/2021 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
28/09/2021 | 11:00 | GENOVA | Orale |