CODICE | 67128 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU | 1 cfu al 2° anno di 8747 SCIENZE E TECN. ATTIVITA' MOTORIA PREV. E ADATTATA (LM-67) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/34 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE E TECN. ATTIVITA' MOTORIA PREV. E ADATTATA) |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Riabilitazione delle principali patologie neurologiche
Tale modulo didattico di Medicina Fisica e Riabilitazione si propone di creare conoscenze specifiche in tema di riabilitazione delle principali malattie dell’apparato locomotore e neurologiche, fornendo allo studente conoscenze sui percorsi di rieducazione motoria post-acuzie, sui limiti terapeutici dei percorsi riabilitativi stessi, sulle residue capacità motorie che verranno sviluppate dal laureato in scienze motorie.
Riabilitazione delle principali patologie neurologiche, con particolare riferimento al trattamento dei quadri clinici che determinano disturbi della funzione motoria.
Lezioni frontali con diapositive
Riabilitazione del paziente con stroke. Riabilitazione del paziente con afasia ed emi-disattenzione visuo-spaziale unilaterale. Le tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva e loro applicazione in riabilitazione.
Riabilitazione del paziente con miopatia. Riabilitazione del paziente affetto da neuropatia.
Compendio di Neuroriabilitazione. G. Sandrini, R. Dattola. Verduci Editore.
Ricevimento: su appuntamento via mail (ctrompetto@neurologia.unige.it)
CARLO GANDOLFO (Presidente)
CARLO TROMPETTO (Presidente)
ANDREA AMERIO
EMILIO GRASSO
LINO NOBILI
MARINA GRANDIS (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Lezioni frontali con diapositive
Ottobre 2018
Orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
11/06/2021 | 12:00 | GENOVA | Orale | L'esame è previsto al momento ancora via Teams; quando si potranno svolgere in presenza saranno indicate le aule di svolgimento per il singolo appello. Le interrogazioni orali si potranno articolare su diverse giornate |
02/07/2021 | 12:00 | GENOVA | Orale | L'esame è previsto al momento ancora via Teams; quando si potranno svolgere in presenza saranno indicate le aule di svolgimento per il singolo appello. Le interrogazioni orali si potranno articolare su diverse giornate |
16/07/2021 | 12:00 | GENOVA | Orale | L'esame è previsto al momento ancora via Teams; quando si potranno svolgere in presenza saranno indicate le aule di svolgimento per il singolo appello. Le interrogazioni orali si potranno articolare su diverse giornate |
03/09/2021 | 12:00 | GENOVA | Orale | L'esame è previsto al momento ancora via Teams; quando si potranno svolgere in presenza saranno indicate le aule di svolgimento per il singolo appello. Le interrogazioni orali si potranno articolare su diverse giornate |
24/09/2021 | 12:00 | GENOVA | Orale | L'esame è previsto al momento ancora via Teams; quando si potranno svolgere in presenza saranno indicate le aule di svolgimento per il singolo appello. Le interrogazioni orali si potranno articolare su diverse giornate |
21/01/2022 | 12:00 | GENOVA | Orale | L'esame è previsto al momento ancora via Teams; quando si potranno svolgere in presenza saranno indicate le aule di svolgimento per il singolo appello. Le interrogazioni orali si potranno articolare su diverse giornate |
18/02/2022 | 12:00 | GENOVA | Orale | L'esame è previsto al momento ancora via Teams; quando si potranno svolgere in presenza saranno indicate le aule di svolgimento per il singolo appello. Le interrogazioni orali si potranno articolare su diverse giornate |