CODICE | 80873 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-EDF/01 |
SEDE |
|
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso di Tecniche di Analisi dello Sport ha come obiettivo dare agli studenti le basi per progettare e realizzare interventi strutturati di valutazione qualitativa e quantitativa della performance motoria indirizzati al miglioramento della prestazione sportiva. L’approccio previsto sarà quello della metodologia applicata in un contesto di ricerca scientifica.
Il Modulo Didattico Integrato approfondisce quanto esposto negli altri moduli didattici dell’C.I. con lo scopo specifico in tal caso di analizzarne ogni aspetto biomeccanico, fisiologico, chinesiologico, dal punto di vista della ricerca di base e dell’applicazione pratica. Questo insegnamento descrive l’approccio combinato della tecnologia con metodologie di studio e di analisi innovative basate su nuovi strumenti di ricerca, attrezzature, biomateriali e macchinari sempre più evoluti nelle varie discipline sportive.
A conclusione del corso lo studente deve conoscere:
Lezioni frontali (50%) e laboratori (50%).
Lezioni frontali: metodologie della ricerca nelle scienze motorie e sportive; metodologie per l’analisi statistica dei dati; ricerca ed analisi di lavori scientifici nell’ambito sportivo; sistemi di analisi del movimento; come osservare per descrivere il fenomeno; quali supporti, strumenti di misura e livelli di dettaglio dell'osservazione; valutazione del movimento: natura del moto che si deve analizzare, ambiente in cui il moto si svolge; osservazione diretta, feedback da immagini e video, riconoscere le corrette dinamiche del movimento.
Laboratorio: utilizzo di strumentazioni biomediche tra le quali sistema di motion capture ad infrarossi, elettromiografo di superficie, pedana stabilometrica, accelerometri, stimolazione magnetica transcranica, guanto ingegnerizzato per l’acquisizione dei movimenti fini delle dita, tavoletta grafica per l’acquisizione dei movimenti planari dell’arto superiore e software per la videoanalisi.
J.R.Thomas - J.K.Nelson - S.S.Silverman. Metodologia della ricerca per le scienze motorie e sportive. Calzetti & Mariucci Editori, Perugia, 2012.
Slides fornite dagli insegnanti.
Ricevimento: Prof. Ambra Bisio: previo appuntamento: e-mail ambra.bisio@unige.it
Ricevimento: Prof. Antonella Sbragi: previo appuntamento: e-mail info@sbragiantonella.it
AMBRA BISIO (Presidente)
LAURA BONZANO (Presidente)
FLAVIO MARIANO NOBILI (Presidente)
ANTONELLA SBRAGI (Presidente)
DANIELE SAVERINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
03/11/2016, ore 14-16, aula Fisiologia Umana
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
29/01/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Al momento attuale, vista l'emergenza COVID-19, gli appelli si svolgeranno con modalità online su Teams (codice: 0j2e8hg). |
11/02/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Al momento attuale, vista l'emergenza COVID-19, gli appelli si svolgeranno con modalità online su Teams (codice: 0j2e8hg). |
25/02/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Al momento attuale, vista l'emergenza COVID-19, gli appelli si svolgeranno con modalità online su Teams (codice: 0j2e8hg). |
08/06/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza). |
08/06/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza). |
22/06/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza). |
22/06/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza). |
19/07/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza). |
19/07/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza). |
20/09/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza). |
20/09/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza). |
31/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
14/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
28/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale |