CODICE | 80880 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/09 |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Insegnamento di Endocrinologia e alimentazione nello Sport
Lo studente al termine del corso sarà in grado di illustrare e giustificare le linee guida per una sana alimentazione per la popolazione in generale. Saprà illustrare e giustificare come queste linee guida debbano essere adattate ai bisogni di particolari individui come i bambini, le donne in gravidanze, gli anziani, gli sportivi e gli atleti di alto livello. Conoscerà le caratteristiche peculiari delle principali tipologie di sport e i loro risvolti in ambito nutrizionale. Inoltre l’insegnamento si prefigge lo scopo di fornire le conoscenze relative al profilo endocrinologico della prestazione sportiva, sottolineando tra l’altro particolari spetti clinici relativi a patologie del sistema endocrino.
Fornire competenze su argomenti endocrinologici e nutrizionali in medicina dello sport
Lezioni on line in modalità sincrona e asincrona
I LARN e le LINEE GUIDA per una corretta alimentazione
I nutrienti : digestione assorbimento e assimilazione, bioenergetica dei nutrienti nell’esercizio fisico e nell’allenamento
Termoregolazione e bilancio idro-elettrolitico
Corretta alimentazione in corso di attività sportive
Scelta dei nutrienti , integrazione alimentare e bevande energetiche e supporti ergogenici
Composizione corporea, controllo del peso e disordini alimentari
Attività sportiva in corso di malattie endocrine
La preparazione nutrizionale pre-allenamento e prima di eventi competitivi
Il recupero post-allenamento: quando e come intervenire con un’alimentazione mirata
Ruolo dell’attività fisica mirata ai fini del dimagramento
Alimentazione nello sport Mc Ardle et al. Casa Editrice Ambrosiana
Linee guida CREA 2018
LARN 2014
Materiale didattico e letteratura fornita dal docente
Ricevimento: Su appuntamento Pad 7 piano 2 san martino 0105553985 samir.sukkar@hsanmartino.it
Ricevimento: Su appuntamento scrivendo a livia.pisciotta@unige.it
SAMIR SUKKAR (Presidente)
LUIGI MOLFETTA (Presidente)
CARLO TROMPETTO (Presidente)
ALBERTO IZZOTTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
scritto (quiz a scelta multipla)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
11/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Le modalità di svolgimento dell'esame verranno comunicate tempestivamente ai soli studenti iscritti all'appello via email a cura dei Docenti |
24/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Le modalità di svolgimento dell'esame verranno comunicate tempestivamente ai soli studenti iscritti all'appello via email a cura dei Docenti |
24/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | L'appello dell'intero Corso Integrato (quindi per tutti i moduli, compreso Endocrinologia ) è stato rinviato alla data del 30 giugno alle ore 9 in modalità telematica su Piattaforma Microsoft Teams. Il Prof. Izzotti comunicherà entro le ore 9 del 30 giugno agli Studenti via email il codice per accedere. |
08/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
09/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | L'appello dell'intero Corso Integrato (quindi per tutti i moduli, compreso Endocrinologia ) è stato rinviato alla data del 30 giugno alle ore 9 in modalità telematica su Piattaforma Microsoft Teams. Il Prof. Izzotti comunicherà entro le ore 9 del 30 giugno agli Studenti via email il codice per accedere. |
02/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Modalità orale via Teams |
16/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Modalità orale via Teams |