Salta al contenuto principale della pagina

ELEMENTI DI NEUROSCIENZE

CODICE 80872
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 3 cfu al 1° anno di 8749 SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT (LM-68) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/26
    SEDE
  • GENOVA
  • MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso è incentrato sui meccanismi del controllo motorio: dalla funzione della corteccia cerebrale al nervo periferico nel soggetto sano e con patologia neurologica.  

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il Modulo Didattico Integrato si prefigge l’obiettivo specifico di approfondire gli aspetti neurofisiologici dell’esercizio fisico e del gesto sportivo in particolare, attraverso l’analisi neurofisiologica ed elettromiografica di superficie dei muscoli coinvolti nel gesto atletico, differenziando i vari sport per le specifiche peculiarità fisiologiche.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Condurre lo studente ad un livello di consapevolezza adeguato sulle funzioni simboliche che presiedono gli atti motori, analisi dei meccanismi delle prassie, sulla fisiopatologia delle aprassie. Inoltre, è esaminata in dettaglio la encefalopatia traumatica cronica. Vengono trattati i meccanismi del controllo motorio, apprendimento motorio implicito ed esplicito, paratonia e funzione di muscolo e nervo periferico dal punto di vista neurofisiologico.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lesioni frontali; visione di audiovisivi dedicati. Simulazione disturbi prassici.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Prassia. Aprassia ideo-motoria, ideativa, melocinetica, dell’abbigliamento. Visuocostruttiva, della marcia. Encefalopatia traumatica cronica: fisiopatologia, anatomia patologica, clinica, prevenzione.

    Controllo motorio, ottimizzazione cinematica del movimento, apprendimento motorio implicito ed esplicito. Paratonia facilitatoria ed oppositiva. Funzione del nervo periferico con velocità di conduzione motorie, sensitive e risposte riflesse. Registrazione elettromiografica di superficie.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Distribuiti durante le ore di lezione frontale

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    AMBRA BISIO (Presidente)

    LAURA BONZANO (Presidente)

    FLAVIO MARIANO NOBILI (Presidente)

    ANTONELLA SBRAGI (Presidente)

    DANIELE SAVERINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    I SEMESTRE DA NOVEMBRE

    Orari delle lezioni

    ELEMENTI DI NEUROSCIENZE

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Colloquio

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    colloquio

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    29/01/2021 14:00 GENOVA Scritto + Orale Al momento attuale, vista l'emergenza COVID-19, gli appelli si svolgeranno con modalità online su Teams (codice: 0j2e8hg).
    11/02/2021 14:00 GENOVA Scritto + Orale Al momento attuale, vista l'emergenza COVID-19, gli appelli si svolgeranno con modalità online su Teams (codice: 0j2e8hg).
    25/02/2021 14:00 GENOVA Scritto + Orale Al momento attuale, vista l'emergenza COVID-19, gli appelli si svolgeranno con modalità online su Teams (codice: 0j2e8hg).
    08/06/2021 14:00 GENOVA Scritto + Orale Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza).
    08/06/2021 14:00 GENOVA Scritto + Orale Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza).
    22/06/2021 14:00 GENOVA Scritto + Orale Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza).
    22/06/2021 14:00 GENOVA Scritto + Orale Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza).
    19/07/2021 14:00 GENOVA Scritto + Orale Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza).
    19/07/2021 14:00 GENOVA Scritto + Orale Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza).
    20/09/2021 14:00 GENOVA Scritto + Orale Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza).
    20/09/2021 14:00 GENOVA Scritto + Orale Al momento non possiamo prevedere le modalità di esame (se in presenza o a distanza).
    31/01/2022 14:00 GENOVA Scritto + Orale
    14/02/2022 14:00 GENOVA Scritto + Orale
    28/02/2022 14:00 GENOVA Scritto + Orale