CODICE | 67831 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SECS-P/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Supporto alla programmazione, processo di budget ed il monitoraggio e valutazione delle performance
acquisire le competenze necessarie per l’analisi critica dei volumi di prestazioni, delle risorse necessarie e della qualità dei risultati (appropriatezza, efficienza ed efficacia) tramite la lettura e l’interpretazione degli indicatori di un sistema di controllo direzionale basato sulle attività (activity based management)
Lezioni frontali
1.il supporto alla programmazione
a.l’analisi del fabbisogno
b.l’individuazione delle priorità
c.l’assegnazione della mission
d.l’analisi dei costi per l’assegnazione delle risorse
2.il processo di budget ed il monitoraggio
a.costruzione di un sistema di indicatori basato sulle attività
b.caratteristiche degli indicatori
c.gli strumenti statistici operativi del controllo di gestione
d.i costi standard e l’efficienza allocativa delle risorse
3.la valutazione delle performance
a.la performance di struttura
b.la performance individuale
c.sistemi di benchmarking
materiale didattico proiettato in aula
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
GIANLUCA CATANIA (Presidente)
PAOLO DURANDO (Presidente)
CATIA MAURA BONVENTO
BRUNO CAVALIERE
ISABELLA CEVASCO
ROSAGEMMA CILIBERTI
FRANCESCO COPELLO
GUGLIELMO DINI
MARINA SARTINI
ANGELA TESTI
FRANCESCO VENTURA
MILKO ZANINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L’esame viene svolto il forma scritta, con somministrazione di test a risposta multipla.
La valutazione sarà espletata attribuendo un punteggio pari a 1 per ogni risposta esatta: l’esame sarà valutato in trentesimi con il superamento dello stesso all’acquisizione di un punteggio pari ad almeno 18/30.
Il test a risposta multipla permette di valutare le conoscenze cognitive delle tematiche affrontate in aula e approfondite attraverso i lavori di gruppo e in autonomia.