Salta al contenuto principale della pagina

SCIENZE DELLA SALUTE E DEI SERVIZI SANITARI II

CODICE 68174
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 13 cfu al 2° anno di 9279 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE(LM/SNT1) - GENOVA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in ingresso
    Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
    • SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE 9279 (coorte 2019/2020)
    • SCIENZE DELLA SALUTE E DEI SERVIZI SANITARI I 68168
    MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Questo corso integrato ha l’obiettivo di sviluppare negli studenti la capacità di individuare e comprendere le sfide sanitarie attuali e future a livello nazionale e internazionale, e i fattori che influenzeranno lo sviluppo e le risposte a alle sfide sanitarie. Gli studenti svilupperanno la capacità di analizzare le questioni principali attraverso il confronto e la valutazione delle strategie e degli approcci nel contesto nazionale e internazionale.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Analizzare le risposte dei Servizi Sanitari e Socio Assistenziali ai principali bisogni di salute dei cittadini. Progettare e valutare interventi finalizzati alla continuità assistenziale.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    • discutere criticamente l’andamento della salute sulla base delle influenze geografiche, politiche, sociali, culturali ed economiche
    • sviluppare interventi orientati alla prevenzione e la gestione dei problemi sanitari attuali ed emergenti e sulla riduzione del carico di malattia sulla persona e la famiglia 
    • sviluppare interventi di miglioramento dei servizi sanitari orientati a migliorare gli indicatori di salute e benessere

    PREREQUISITI

    Capacità di lettura  degli articoli scientifici in lingua inglese 

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezione partecipata 

    Apprendimento per problemi (PBL)

    Analisi critica linee guida 

    Esame orale 

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)

    DARIO BATTIONI

    BRUNO CAVALIERE

    STEFANO COLOGNESE

    DOMENICO GALLO

    GIANCARLO ICARDI

    MARINA IEMMI

    FRANCESCA LANTIERI

    ANTONIETTA MARIA MARTELLI

    ALESSANDRA PULLIERO

    GIANLUCA CATANIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    13 Aprile 2021

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    13/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 15 luglio nell'aula A del dipartimento DISSAL
    27/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 30 luglio nell'aula A del dipartimento DISSAL
    21/09/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 24 settembre nell'aula A del dipartimento DISSAL
    13/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 15 luglio nell'aula A del dipartimento DISSAL
    27/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 30 luglio nell'aula A del dipartimento DISSAL
    21/09/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 24 settembre nell'aula A del dipartimento DISSAL
    13/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 15 luglio nell'aula A del dipartimento DISSAL
    27/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 30 luglio nell'aula A del dipartimento DISSAL
    21/09/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 24 settembre nell'aula A del dipartimento DISSAL
    13/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 15 luglio nell'aula A del dipartimento DISSAL
    27/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 30 luglio nell'aula A del dipartimento DISSAL
    21/09/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 24 settembre nell'aula A del dipartimento DISSAL
    13/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 15 luglio nell'aula A del dipartimento DISSAL
    27/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 30 luglio nell'aula A del dipartimento DISSAL
    21/09/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 24 settembre nell'aula A del dipartimento DISSAL
    13/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 15 luglio nell'aula A del dipartimento DISSAL
    27/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 30 luglio nell'aula A del dipartimento DISSAL
    21/09/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'aula A del dipartimento DISSAL la parte orale si svolgerà il giorno 24 settembre nell'aula A del dipartimento DISSAL