CODICE | 89846 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/42 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si propone di insegnare come impostare una ricerca epidemiologica, come portarla avanti e come interpretare i risultati raggiunti. Inoltre si analizzeranno i vari sistemi di valutazione degli esiti.
Il programma del corso prevede la presentazione e la discussione dei seguenti argomenti:
Imparare a impostare una ricerca epidemiologica, ad interpretare i risultati di una ricerca.
Imparare a valutare gli esiti ed utilizzare i risultati per il miglioramento continuo della qualità.
Lezioni frontali
Analisi di studi epidemiologici, i metodi statistici applicati alla ricerca epidemiologica, metodi di valutazione degli esiti, costruzione di questionari per indagini epidemiologiche.
Dispense fornite durante il corso
Ricevimento: Su appuntamento, contattando la docente tramite mail: sartini@unige.it
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
GIANLUCA CATANIA (Presidente)
PAOLO DURANDO (Presidente)
CATIA MAURA BONVENTO
BRUNO CAVALIERE
ISABELLA CEVASCO
ROSAGEMMA CILIBERTI
FRANCESCO COPELLO
GUGLIELMO DINI
MARINA SARTINI
ANGELA TESTI
FRANCESCO VENTURA
MILKO ZANINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Test a risposta multipla
L’esame tramite test a risposta multipla verificherà il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento.
Le lezioni saranno lezioni frontali e durante il corso saranno svolte esercitazioni per meglio comprendere quanto spiegato nelle lezioni.