Salta al contenuto principale
CODICE 90636
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05
LINGUA Italiano
SEDE
  • SAVONA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Obiettivo del corso è quello di analizzare soluzioni che l’Intelligenza Artificiale e altre tecnologie innovative hanno prodotto per la tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale. Si vuole inoltre di stimolare nuove soluzioni sia metodologiche che tecnologiche per consentire di catalizzare possibili interazioni e aggregazioni tra i vari soggetti impegnati a sviluppare nuove applicazioni nel settore dei beni culturali. Riprodurre siti culturali e renderli fruibili in modo diverso, anche attraverso il web, significa aprire nuove possibilità di sviluppo per la crescita civile ed economica dei territori. Nasce quindi la necessità di definire ruoli e connessioni, dove solo la ricerca e le nuove tecnologie possono suggerire percorsi e soluzioni competitive che integrino turismo e cultura da un lato, con impresa e mercato da un altro.

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Intelligenza Artificiale: Paradigmi e Storia
  • Agenti intelligenti
  • Risolvere i problemi con la ricerca
  • Ricerca informata ed esplorazione
  • Problemi di soddisfacimento di vincoli
  • Ricerca con avversari
  • Conoscenza e ragionamento
  • Rappresentazione della conoscenza
  • Rappresentazioni della conoscenza strutturate
  • Comprensione del linguaggio naturale
  • Apprendimento
  • Percezione visiva e Visione  artificiale

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

GIOVANNI ADORNI (Presidente)

GIANNI VIARDO VERCELLI

ILARIA TORRE (Presidente Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

29 settembre 2020

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
15/01/2021 09:00 SAVONA Scritto
29/01/2021 09:00 SAVONA Scritto
09/06/2021 09:00 SAVONA Scritto
23/06/2021 09:00 SAVONA Scritto
13/07/2021 09:00 SAVONA Scritto
07/09/2021 15:00 SAVONA Scritto