Salta al contenuto principale della pagina

CONCETTI GENERALI DI IGIENE

CODICE 67788
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 1 cfu al 1° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - GE SAN MARTINO
  • 1 cfu al 1° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - GE ASL 3
  • 1 cfu al 1° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - GE GALLIERA
  • 1 cfu al 1° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - IMPERIA
  • 1 cfu al 1° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - LA SPEZIA
  • 1 cfu al 1° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - SAVONA
  • 1 cfu al 1° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - CHIAVARI
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/42
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GE SAN MARTINO
  • GE ASL 3
  • GE GALLIERA
  • IMPERIA
  • LA SPEZIA
  • SAVONA
  • CHIAVARI
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso di Igiene mira ad approfondire le aree e le metodologie di intervento possibili riguardo ai determinanti della salute sia individuale che collettiva.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    • OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) 

    L’insegnamento si pone l’obiettivo di:

    - fornire agli studenti le nozioni base in materia di igiene generale ed applicata

    - fornire agli studenti una generale comprensione dei concetti di prevenzione ed educazione sanitaria

    - fornire agli studenti una generale comprensione dei principi di organizzazione sanitaria

    - introdurre le tematiche relative alla promozione della salute

    - sviluppare negli studenti la capacità di ragionare in termini di salute pubblica oltre che individuale

    - sviluppare negli studenti le conoscenze in materia di approccio epidemiologico

    - sviluppare negli studenti competenze relative a corretto impiego di indicatori socio-sanitari

     

     

    • RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: 

    Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado:

    • Conoscere i tre livelli della prevenzione
    • Comprendere l’importanza dei sistemi di sorveglianza
    • Applicare i più elementari metodi epidemiologici osservazionali
    • Valutare criticamente le fonti di dati correnti
    • Distinguere tra infezioni comunitarie ed infezioni correlate all’assistenza
    • Comparare dati provenienti da fonti differenti
    • Applicare una corretta igiene delle mani

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni plenarie in aule.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    - Concetti generali di igiene;

    - Prevenzione primaria: potenziamento dei fattori utili alla salute, allontanamento o correzione dei fattori causali delle malattie, riduzione del rischio

    - Prevenzione secondaria: lo screening;

    - Prevenzione terziaria;

    - Epidemiologia generale delle malattie trasmissibili e di quelle cronico-degenerative;

    - Sistemi di sorveglianza: l’esempio del Progetto Passi;

    - Igiene delle mani;

    - Principi di educazione sanitaria

    - Principi di organizzazione sanitaria

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Ricciardi, Angelillo, Brusaferro, De Vito, Moscato, Pavia, Siliquini, Villari - Igiene per le professioni sanitarie; Casa Editrice Idelson-Gnocchi, Sorbona

    DOCENTI E COMMISSIONI

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Primo semestre

    Orari delle lezioni

    CONCETTI GENERALI DI IGIENE

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Le domande sono finalizzate ad accertare l'apprendimento cognitivo delle tematiche trattate a lezione mediante l'individuazione delle risposte corrette tra le diverse opzioni di risposta inserite

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    07/01/2021 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    03/02/2021 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    03/06/2021 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    06/07/2021 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    01/09/2021 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online