CODICE | 98238 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU | 6 cfu al 3° anno di 10716 INGEGNERIA GESTIONALE (L-9) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-INF/05 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (INGEGNERIA GESTIONALE ) |
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’obiettivo del corso è quello di introdurre lo studente ai concetti fondamentali relativi alla EDA (exploratory data analysis) utilizzando come strumento il linguaggio Python e, in particolare, le componenti della libreria SciPy per il trattamento statistico e la visualizzazione dei dati. Il corso fornirà le conoscenze sulle principali tecniche EDA dal punto di vista teorico e svilupperà la parte pratica introducendo i relativi costrutti SciPy per l’analisi e la visualizzazione dei dati. Nell’ambito del corso lo studente acquisirà le competenze per progettare e realizzare semplici applicativi che svolgano funzioni di “cruscotto” e consentano l’analisi e la rappresentazione di elementi contenuti in database. Lo studente svilupperà la capacità di scegliere le migliori modalità di rappresentazione e analisi in relazione ai particolari dati trattati e al compito da eseguire.
Ricevimento: Su appuntamento, tramite e-mail
DAVIDE ANGUITA (Presidente)
ARMANDO TACCHELLA
LUCA ONETO (Presidente Supplente)