L’insegnamento si propone di far acquisire agli studenti nozioni relative alla struttura dei sistemi operativi e una introduzione alle basi di dati. Per quel che riguarda i sistemi operativi, vengono presentati le funzioni dei moduli in cui sono organizzati, gli algoritmi e le strutture software che utilizzano. In relazione alle basi di dati, vengono presentati una introduzione alle basi di dati relazionali e i linguaggi per la creazione, l’interrogazione e la manipolazione di basi dati centralizzate. L’insegnamento si propone di fornire una prima introduzione al linguaggio SQL, orientata a prendere dimestichezza con gli aspetti pratici del linguaggio stesso.
Ricevimento: Su appuntamento.
ALESSANDRO ARMANDO (Presidente)
ALESSIO MERLO
DANIELE D'AGOSTINO (Presidente Supplente)