CODICE | 104618 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU | 3 cfu al 3° anno di 8715 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE (L-7) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ICAR/01 |
SEDE | GENOVA (INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE ) |
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
MODALITA' A DISTANZA
Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti dal docente su appuntamento concordato tramite email o contatto telefonico.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento in seguito ad accordo telefonico o via e-mail
Ricevimento: Il ricevimento studenti viene concordato con il docente su richiesta dello studente.
Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti dal docente su appuntamento concordato tramite email o contatto telefonico (email: panatto@unige.it; tel. 0103538109)
MICHELE BOLLA PITTALUGA (Presidente)
GIOVANNI BESIO (Presidente Supplente)
ILARIA GNECCO (Presidente Supplente)
DONATELLA PANATTO (Presidente Supplente)
MODALITA' A DISTANZA
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
17/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Almeno 7 giorni prima della data in cui si desidera sostenere l'esame orale è necessario aver inviato al docente Michele Bolla Pittaluga la relazione definitiva (quindi già revisionata dal docente supervisore). Per l'esame orale è necessario preparare una presentazione sulla relazione di circa 12 minuti cui seguirà la discussione con la commissione d'esame. |
15/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Almeno 7 giorni prima della data in cui si desidera sostenere l'esame orale è necessario aver inviato al docente Michele Bolla Pittaluga la relazione definitiva (quindi già revisionata dal docente supervisore). Per l'esame orale è necessario preparare una presentazione sulla relazione di circa 12 minuti cui seguirà la discussione con la commissione d'esame. |
16/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Almeno 7 giorni prima della data in cui si desidera sostenere l'esame orale è necessario aver inviato al docente Michele Bolla Pittaluga la relazione definitiva (quindi già revisionata dal docente supervisore). Per l'esame orale è necessario preparare una presentazione sulla relazione di circa 12 minuti cui seguirà la discussione con la commissione d'esame. |