CODICE |
70713 |
ANNO ACCADEMICO |
2021/2022 |
CFU |
1 cfu al 3° anno di 9278 OSTETRICIA (L/SNT1) GENOVA
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE |
MED/47 |
LINGUA |
Italiano |
SEDE |
GENOVA
(OSTETRICIA) |
PERIODO |
Annuale |
MODULI |
Questo insegnamento è un modulo di:
|
MATERIALE DIDATTICO |
AULAWEB |
PRESENTAZIONE
Laboratorio gestuale nel quale si approfondiscono in maniera pratica gli obiettivi del III anno del Corso di Laurea.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Raggiungere adeguati livelli di qualità tecnica, autonomia e responsabilità professionale offrendo una assistenza personalizzata in tutte le fasi del ciclo riproduttivo.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Alla fine del percorso, lo studente dovrà dimostrare di saper affrontare con consapevolezza e pratica gli obiettivi preposti per il proprio anno di CLO.
MODALITA' DIDATTICHE
Dimostrazioni ed esercitazioni pratiche con ausilio di manichini o strumentazione specifica.
Tecnica simulati del Role Play tra studenti, e risoluzione dei casi clinici.
PROGRAMMA/CONTENUTO
- Comunicazione:
- Fornire informazioni esaustive, utilizzando termini appropriati e accertando il grado di comprensione
- Promuovere l’autodeterminazione e l’autonomia
- Modulistica:
- Compilazione:
- Registro parto/aborto
- CEDAP e attestazione di nascita
- Documenti donazione sangue cordonale
- Manovre di Leopold
- Misurazione sinfisi fondo
- Cardiotocografia
- Travaglio:
- Riconoscere i bisogni, sostenere e guidare la donna
- Diagnosi e assistenza travaglio fisiologico
- Osservare, valutare e segnalare alterazioni
- Esplorazione vaginale
- Partogramma
- Amniorexi:
Valutare caratteristiche liquido amniotico
- Parto eutocico
- Preparazione mensola
- Assistenza periodo espulsivo fisiologico
- Episiotomia
- Sangue cordonale
- Secondamento spontaneo
- Placenta
- Sutura
- Assistenza neonato alla nascita:
- Identificare segni di benessere
- Mantenimento temperatura corporea
- Clampaggio funicolo
- Favorire skin to skin e allattamento precoce
- Post partum:
- Valutare:
- Livello fondo uterino
- Perdite ematiche
- Esiti perineali/medicazione TC
- Diuresi e caratteristiche
- Parametri vitali
- Favorire attaccamento precoce al seno e bonding madre-neonato
- Puerperio:
- Valutare:
- Livello fondo uterino
- Lochi
- Esiti perineali/medicazione TC
- Minzione/alvo
- Seno
- Allattamento:
- Osservare, valutare, fornire assistenza
- Riconoscere ragadi
- Ingorgo mammario
- Mastite
- Fornire informazioni inibizione/soppressione
- Patologia ostetrica
- Aborto in atto
- Distacco di placenta
- Emorragia peri-partum
- Emorragia post-partum
- Distocie dinamiche
- Distonie meccaniche
- parto operativo
- ematomi vaginali e vulvari
|
- Patologia ostetrica:
- Aborto in atto
- Distacco di placenta
- Emorragia peri-partum
- Emorragia post-partum
- Distocie dinamiche
- Distonie meccaniche
- Parto operativo
- Ematomi vaginali e vulvari
|
DOCENTI E COMMISSIONI
Commissione d'esame
ORTENSIA BUSCAINO (Presidente)
MARTA AMISANO
VIRGINIA MICHELERIO
ANTONIETTA TOMASI
MATILDE CANEPA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
LEZIONI
INIZIO LEZIONI
vedere calendario pubblicato su AulaWeb
Orari delle lezioni
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
ESAMI
MODALITA' D'ESAME
Non è previsto un esame.
E’ prevista una valutazione in itinere.
MODALITA' DI ACCERTAMENTO
Autovalutazione in progressione.
Elaborazione di un piano di assistenza in un caso di pertinenza ostetrica.
Calendario appelli
Data |
Ora |
Luogo |
Tipologia |
Note |
28/01/2022 |
14:00
| GENOVA |
Laboratorio |
|
11/10/2022 |
14:00
| GENOVA |
Laboratorio |
|