L'indagine statistico-sanitaria è il metodo di lavoro dell'epidemiologia, cioè quella scienza induttiva il cui compito è quello di descrivere la distribuzione delle malattie e soprattutto quello di ricavare da questa descrizione delle conoscenze generali.
La frequenza e la partecipazione attiva al laboratorio consentiranno allo studente di conoscere e descrivere le principali caratteristiche e funzionalità dei fogli elettronici per
- implementare tabelle e database per applicazioni di statistica sanitaria
- estrarre parametri e svolgere semplici analisi statistiche
- generare rappresentazioni grafiche dei risultati
Svolgimento di attività pratiche di laboratorio informatico.
Introduzione ai fogli elettronici; Tabelle e database per applicazioni di statistica sanitaria; Estrazione di descrittori statistici di interesse; Elaborazione ed analisi dei dati (ad es. misure di correlazione, analisi di significatività statistica, ...); Rappresentazione grafica dei dati e dei risultati.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento, sia in presenza presso la Clinica Neurologica, sia in modalità telematica (Teams o altro).
MAURO COSTAGLI (Presidente)
SEBASTIANO LA MAESTRA
ALESSIO SIGNORI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Si rinvia alla voce "Orario delle lezioni"
LABORATORIO DI INFORMATICA APPLICATO ALLA STATISTICA SANITARIA
Esercizio su foglio elettronico e/o test a risposta multipla e domande aperte
L’esame valuterà la capacità di utilizzare fogli di calcolo per applicazioni di statistica sanitaria