CODICE | 106578 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/43 |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Riconoscere e distinguere su resti umani antichi: a) gli effetti delle varie tipologie di sepoltura e/o di conservazione dei corpi o dei resti nel tempo (tanatologia) b) le varie tipologie di manipolazioni e deformazioni casuali, intenzionali, rituali o violente del corpo in vita o post mortem. c) offrire adeguate informazioni sulla legislazione vigente in tema di sepoltura e conservazione o musealizzazione dei resti umani
Le lezioni si svolgereanno preferibilmente in presenza, con la possibilità per gli studenti di seguire anche a distanza. Non sono previste registrazioni.
Il codice dell'Aula virtuale su TEAMS è jxvvfeq
ALESSANDRO BONSIGNORE (Presidente)
FRANCESCA MARIA ELENA FRIGIOLINI
CAMILLA TETTAMANTI (Supplente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
23/05/2022 | 13:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si svolgeranno in Via De Toni, 12 all'Ospedale Policlinico San Martino (Sezione Dipartimentale di Medicina Legale dell'Università degli Studi di Genova) |
13/06/2022 | 13:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si svolgeranno in Via De Toni, 12 all'Ospedale Policlinico San Martino (Sezione Dipartimentale di Medicina Legale dell'Università degli Studi di Genova) |
18/07/2022 | 13:00 | GENOVA | Scritto | Gli esami si svolgeranno in Via De Toni, 12 all'Ospedale Policlinico San Martino (Sezione Dipartimentale di Medicina Legale dell'Università degli Studi di Genova) |
05/09/2022 | 13:00 | GENOVA | Scritto | Gli esami si svolgeranno in Via De Toni, 12 all'Ospedale Policlinico San Martino (Sezione Dipartimentale di Medicina Legale dell'Università degli Studi di Genova) |