Salta al contenuto principale
CODICE 103995
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
SEDE
  • LA SPEZIA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso di Business English si prefigura come idoneità linguistica di livello B2 del CEFR (Quadro Europeo Comune di Riferimento) in ambito specialistico: microlingua degli affari e dell'economia

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso di 36 ore prevede lo studio della microlingua degli affari e dell'economia attraverso lezioni ed attività che favoriscano lo sviluppo di competenze comunicative scritte e orali. Alla fine del corso gli studenti devono essere in grado di scrivere e parlare in inglese su tematiche aziendali ed economiche ad un livello intermedio-superiore (B2), al fine di utilizzare le competenze acquisite in ambito professionale.

PREREQUISITI

Avere acquisito un livello di inglese B1 

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso si terrà nel primo semestre e si svolgerà a distanza attraverso piattaforma Teams. Il docente utilizza comunque le piattaforme Teams e Aulaweb per comunicare con gli studenti e fornire materiale di studio.

Data inizio lezioni e orari: Venerdì 24 settembre

Cod Teams rfrol08

 

 

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Durante il corso si  lavorerà utilizzando il sito Business English | British Council. Si affronteranno 6 unità su cui gli studenti dovranno sapere conversare (letture) e fare gli esercizi previsti

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Materiale disponibile online e caricato su Teams di volta in volta

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FRANCESCO PIERINI (Presidente)

MARCO NOVELLA

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

24 Settembre 2021

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Colloquio orale negli appelli previsti

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Conversazione su uno dei topic affrontati a lezione e presenti nella lista del materiale svolto a fine corso. Esercizi su vocaboli e strutture presenti nel topic

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
14/01/2022 14:30 GENOVA Orale
04/02/2022 14:30 GENOVA Orale
20/05/2022 14:30 GENOVA Orale
10/06/2022 14:30 GENOVA Orale
27/06/2022 14:30 GENOVA Orale
15/07/2022 14:30 GENOVA Orale
08/09/2022 14:30 GENOVA Orale