Salta al contenuto principale della pagina

MARKETING INDUSTRIALE

CODICE 66300
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 6 cfu al 1° anno di 8734 INGEGNERIA GESTIONALE (LM-31) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/35
    LINGUA Italiano (Inglese a richiesta)
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il marketing non può più essere considerato come una delle funzioni dell'impresa ma va sempre più identificato con la sua conduzione complessiva, costituendo l'essenza culturale di tutto il sistema aziendale.  Il marketing quindi come modo di gestire l'impresa e come visione startegica di fondo per affronatre con successo la competizione dei mercati attuali.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Fornire una preparazione di base nell’ambito del marketing sia a livello operativo che strategico, con riferimento al contesto nazionale e internazionale.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

     

    Al termne del corso lo studente sarà in grado di stilare un piano di marketing ed utilizzare i principali strumenti di analisi a disposizione dei manager.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali, esercitazioni, discussione paper, partecipazione a contest nazionale Società Italiana Marketing 

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Analisi del mercato di riferimento (macrosegmentazione): modello di Abell, Porter

    Micro segmentazione e opportunità di mercato

    Strumenti di analisi del portafoglio prodotti: modello BCG, McKinsey

    Posizionamento e SWOT

    Strategie, obiettivi e programmi di marketing mix (prezzo, prodotto, comunicazione e dsitribuzione)

    Le nuove forme di marketing indotte dalla digitalizzazione

    Brand management

    Service Marketing

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Articoli disponibili su aula web + Principles of Marketing by Kotler and Armstrong, Pearson Prentice Hall, ultime edizioni

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    SILVIA MASSA (Presidente)

    SILVANO CINCOTTI (Presidente Supplente)

    MARCO RABERTO (Presidente Supplente)

    STEFANIA TESTA (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Orale

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    esame finale + discussioni in itinere articoli assegnati + project work per partecipazione a contest Società Italiana Marketing

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    07/01/2022 10:00 GENOVA Orale
    07/02/2022 10:00 GENOVA Orale
    06/06/2022 10:00 GENOVA Orale
    14/09/2022 10:00 GENOVA Orale

    ALTRE INFORMAZIONI

    Il corso verrà svolto in inglese se richiesto anche da un solo studente proveniente da sede estera con cui il corso di studio ha attivato un accordo Erasmus