CODICE | 52449 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | FIS/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso vuole essere una introduzione ragionata alla pratica di laboratorio, mettendo in risalto i vari aspetti della progettazione e della esecuzione di un esperimento.
L'insegnamento intende fornire i principi di base della fisica sperimentale, affrontando in maniera intuitiva i tre aspetti principali: progettazione di un esperimento o di una misura, analisi dei dati, presentazione dei risultati.
Lo studente deve acquisire gli strumenti per comprendere in dettaglio i risultati sperimentali descritti in un rapporto tecnico o una pubblicazione scientifica. Deve inoltre essere in grado di trattare i dati acquisiti e la loro presentazione
Lezioni frontali in aula. Esperienze in laboratorio didattico
Struttura di un moderno apparato sperimentale. Definizione e proprietà dei sensori. Errori massimi, casuali, sistematici.
Propagazione degli errori. Trattazione statistica degli errori. Grafici. Metodi di interpolazione ed estrapolazione. Analisi dei dati. Presentazione dei risultati.
Appunti forniti dal docente e postati sul sito web del corso
Ricevimento: L'orario di ricevimento è libero, previo appuntamento telefonico o via email. Corrado Boragno Dipartimento di Fisica, via Dodecaneso 33, 16146 Genova piano 7, studio 707 (lato chimica) tel: 010 353 6229 email: corrado.boragno@unige.it
Ricevimento: Si potrà fissare un appuntamento scrivendo a canale@fisica.unige.it
CORRADO BORAGNO (Presidente)
FEDERICO SFORZA
CLAUDIO CANALE (Presidente Supplente)
Il calendario delle lezioni è pubblicato sul Manifesto degli Studi 2021
https://servizionline.unige.it/unige/stampa_manifesto/MF/2020/8765.html
Orale
Lo studente deve dimostrare di avere acquisito una certa autonomia nella pratica sperimentale e di conoscere i fondamenti dell'analisi e presentazione dei dati. Durante l'esame lo studente è invitato a presentare e discutere una delle relazioni da lui preparate nel corso dell'anno a commento delle esperienze svolte in laboratorio
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
09/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Laboratorio | |
15/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Laboratorio | |
06/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Laboratorio | |
07/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Laboratorio |