CODICE | 94813 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | L-LIN/04 |
SEDE |
|
PERIODO | Annuale |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Lingua francese livello B1.
Langue française niveau B1.
Ce cours a pour objectif l’étude systématique de la langue française au niveau phonologique, morphologique, syntaxique et lexical. Il vise en outre à développer les compétences orales et écrites des étudiants en apportant une attention particulière à la langue du monde politique, économique et juridique.
Alla fine dell’insegnamento, lo studente avrà acquisito una competenza in lingua francese pari al livello B1 del QCECR. Il livello di competenza raggiunto nella laurea triennale consentirà allo studente di saper affrontare l’inserimento nel mondo del lavoro grazie alla capacità di comunicare informazioni e di suggerire soluzioni per la risoluzione di problemi ai propri interlocutori nonché di affrontare il proseguimento della carriera universitaria grazie al consolidamento delle competenze linguistiche di base. Lo studente disporrà di un repertorio linguistico sufficiente per spiegare i punti salienti di un concetto ed esprimere pensieri su argomenti astratti o di cultura. Saprà, nonostante gli errori, esprimersi chiaramente ed esporre una narrazione semplice e sequenziale.
Lo studente sarà inoltre capace di comprendere e commentare in maniera semplice testi relativi alla politica internazionale di area francofona e contestualizzarli.
Lo studente deve possedere la terminologia metalinguistica di base, avere nozioni di storia e di geografia, di educazione civica e conoscere l’organizzazione della società e delle sue strutture politico-organizzative.
Le lezioni sono in presenza e in conformità con le regole di accesso ai locali universitari adottate per contrastare la diffusione pandemica da COVID, le lezioni possono essere eventualmente svolte su TEAMS. Il codice TEAMS sarà eventualmente comunicato via aulaweb.
Modulo teorico :
- Présentation des institutions françaises
- Les sigles et acronymes
Esercitazioni :
Sviluppo delle competenze di livello B1 tramite esercizi morfosintattici, lessicali, testuali.
Per le esercitazioni :
- Maia Grégoire et Odile Thiévenaz, Grammaire progressive du français. Niveau intermédiaire A2 B1, quatrième édition, CLE International, 2017.
Per il modulo teorico :
- N. Kada et P. Terrone, La République française : le citoyen et les institutions, Grenoble, Presses universitaires de Grenoble, 2017.
I testi verranno indicati entro l'inizio delle lezioni.
Ricevimento: Mercoledì dalle ore 10 alle ore 12 su Teams.
VALERIE EMMA OZZA (Presidente)
DANIELA CARPANI
ISABELLA PESCE (Presidente Supplente)
La data di inizio è legata alla gestione delle aule a seguito della pandemia Covid 19. Verrà comunicata sul sito e sulla piattaforma Aulaweb non appena sarà possibile.
Modulo teorico: la prova orale verterà sulla discussione in lingua dei contenuti proposti a lezione. I non frequentanti potranno far riferimento alle indicazioni fornite su Aulaweb.
Esercitazioni:
Attenzione: le modalità d’esame potranno essere adattate alle condizioni imposte dalle norme di sicurezza anti-Covid e potranno subire variazioni.
Prove scritte e orali. L'esame scritto valuterà il raggiungimento del livello di competenza linguistica in uscita, mentre l'esame orale valuterà, oltre al livello di conoscenza del francese, la capacità di orientarsi nei contenuti proposti e di stabilire relazioni e confronti. La valutazione complessiva delle prove scritte e orali è espressa in trentesimi.
Per i frequentanti:
prova in itinere: 25%
prova scritta: 25%
prova orale 50%
Per i non frequentanti:
prova scritta 50%
prova orale 50%
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
12/01/2022 | 09:00 | GENOVA | SCRITTO+ORALE OZZA | |
12/01/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
09/02/2022 | 09:00 | GENOVA | SCRITTO+ORALE OZZA | |
09/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
25/05/2022 | 09:00 | GENOVA | SCRITTO+ORALE OZZA | |
15/06/2022 | 09:00 | GENOVA | SCRITTO+ORALE OZZA | |
13/07/2022 | 09:00 | GENOVA | SCRITTO+ORALE OZZA | |
07/09/2022 | 09:00 | GENOVA | SCRITTO+ORALE OZZA |
L’iscrizione allo spazio Aulaweb è obbligatoria sia per gli studenti frequentanti sia per quelli non frequentanti. L’iscrizione agli esami è obbligatoria e va effettuata entro una settimana prima dell’appello (salvo disposizioni diverse).
L’inscription à l’espace Aulaweb est obligatoire pour les étudiants qui fréquentent les cours comme pour ceux qui ne les fréquentent pas. L’inscription aux examens est obligatoire et doit être faite au moins une semaine avant la date de l’appel (sauf consignes différentes).