Salta al contenuto principale
CODICE 67848
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PED/01
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso è finalizzato alla comprensione dei principali modelli educativi  centrati sullo studente, sul paziente e sul caregiver. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine del modulo formativo lo Studente sarà in grado di :

  • identificare le competenze del Laureato Magistrale nella funzione educativa  e tutoriale;
  • adottare metodologie didattiche per favorire l’apprendimento in ambito clinico.
  • Descrivere modelli educativi centrati sul paziente e sul caregiver

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali interattive, lavoro a piccoli gruppi, project work.

PROGRAMMA/CONTENUTO

 

  • Le funzioni di tutorship  nelle attività di apprendimento in ambito clinico.
  • Identificare strategie pedagogiche applicabili al contesto clinico
  • Gli strumenti per l’educazione terapeutica rivolta al paziente e alla famiglia.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

P. Benner, M. Sutphen, V. Leonard., L. DayFormazione Infermieristica. Strategie per una trasformazione radicale”, Edra Editore, 2015

 

L. Sasso, A. Lotti, L. Gamberoni, “Il Tutor per le professioni sanitarie”, Carocco Faber Ed.,

 

 

TESTI D’APPROFONDIMENTO CONSIGLIATI:

 

L.Benci, “Manuale giuridico professionale per l’esercizio del nursing”, Mc Graw Hill

 

Zannini L., “La tutorship nella formazione degli adulti”, Guerini Scientifica

 

Guilbert J.J., “Guida per il personale sanitario”, IV ed. italiana a cura di  Palasciano G.. Lotti A., OMS, 2002

Articoli scientifici forniti dal docente.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)

STEFANO POLI

MILKO ZANINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

GIANLUCA CATANIA (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Mandato individuale a scelta tra alcuni proposti, da consegnare al Docente prima dell’esame orale che verterà sulla discussione dell’elaborato.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Capacità di applicare le conoscenze attraverso l’analisi e la discussione dei dati. 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
17/01/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale
14/02/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale
07/03/2022 11:00 GENOVA Orale
21/03/2022 11:30 GENOVA Orale
15/07/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale
08/09/2022 14:30 GENOVA Scritto + Orale
26/09/2022 09:30 GENOVA Scritto + Orale