CODICE 68172 ANNO ACCADEMICO 2021/2022 CFU 1 cfu anno 1 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE 9279 (LM/SNT1) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/10 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: SCIENZE DELLA SALUTE E DEI SERVIZI SANITARI I MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso prevede un ripasso dei principali elementi di fisiopatologia respiratoria con particolare attenzione all’inquadramento delle anomalie spirometriche ostruttive e restrittive e correlati clinici. Nella seconda parte sono presentate le principali innovazioni diagnostiche e terapeutiche dell’ultimo decennio OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Rinforzare la conoscenza delle anomalie spirometriche e acquisire la conoscenza delle innovazioni diagnostiche e terapeutiche in campo respiratorio MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali PROGRAMMA/CONTENUTO Spirometria, anomalie ostruttive e restrittive Aggiornamenti sull’Asma Aggiornamenti su BPCO Novità terapeutiche in tema di fibrosi polmonari ed ipertensione polmonare primitiva Tubercolosi e problemi di farmacoresistenza TESTI/BIBLIOGRAFIA Aula WEB Manuale di malattie dell’apparato respiratorio DOCENTI E COMMISSIONI FULVIO BRAIDO Ricevimento: fulvio.braido@unige.it Commissione d'esame ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente) FULVIO BRAIDO CARLO GENOVA ALICE LARONI ANDREA ORSI MILKO ZANINI GIANLUCA CATANIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame viene svolto in forma scritta, con somministrazione di test a risposta multipla. La valutazione sarà espletata attribuendo un punteggio pari a 1 per ogni risposta esatta: l’esame sarà valutato in trentesimi con il superamento dello stesso all’acquisizione di un punteggio pari ad almeno 18/30. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Il test a risposta multipla permette di valutare le conoscenze cognitive delle tematiche affrontate in aula e approfondite attraverso i lavori di gruppo e in autonomia Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 01/04/2022 09:00 GENOVA Scritto 14/04/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale 09/05/2022 12:00 GENOVA Scritto + Orale