Salta al contenuto principale
CODICE 94499
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L’insegnamento si pone l’obiettivo di :

-fornire agli studenti le nozioni base in materia di Modelli Organizzativi/Professionali dell’Assistenza

- fornire agli studenti una generale comprensione dei Metodi di erogazione dell’Assistenza con particolare riferimento al Modello Primary Nursing per un approccio sistemico alla presa in carico della persona

  • RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:

Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:

  • Conoscere il Modello Primary Nursing
  • Applicare il Modello nella realtà Aziendale
  • Valutare criticamente le ricadute organizzative del Modello
  • Socializzare Strategie per la sua implementazione/progettazione
  • Costruire/progettare gli strumenti per l’implementazione del Modello
  • Descrivere analiticamente i ruoli delle figure coinvolte

MODALITA' DIDATTICHE

Videoconferenza

PROGRAMMA/CONTENUTO

Seminario

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Slide fornite dal docente

M.Manthey - La pratica del Primary Nursing Ed. Il pensiero Scientifico Editore 2008

S.Wessel, M. Manthey - Primary Nursing Ed. Casa editrice Ambrosiana 2018

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)

GIANLUCA CATANIA (Presidente)

MARINA IEMMI

LOREDANA SASSO

MILKO ZANINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

  • con la modalità d’esame scelta quali capacità, conoscenze, competenze voglio andare a verificare/ quale livello di preparazione e in che ambito voglio verificare?

Conoscenze teoriche relative al Modello e alla sua evoluzione

  • In che modo la modalità d’esame scelto mi permette di verificare quanto sopra?

Verificandone i concetti di base per una visione complessiva del Modello