CODICE | 100560 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Acquisire conoscenze sulla metodologia diagnostica e terapeutica delle malattie infettive, degli accidenti celebrovascolari e dei principali quadri psichiatrici. Conoscere ruolo e significato dei fattori culturali nella genesi e nella manifestazione delle malattie mentali e la loro partecipazione nello sviluppo dei processi terapeutici. Acquisire le tecniche e i metodi dell'intervento educativo nelle dipendenze correlate all'uso di alcol. Acquisire le tecniche e i metodi dell'intervento educativo nella gestione dei conflitti.
Ricevimento: Il ricevimento studenti si svolge, in rispetto delle disposizioni vigenti in materia di COVID19, solo previo appuntamento telefonico al n° 0185 329742, dal Lunedì al Venerdì presso : Struttura Semplice Dipartimentale Alcologia, Dipartimento Dipendenze e Comportamenti d’abuso Via Don Bobbio, 25, Lavagna, Genova.
Ricevimento: Su appuntamento, via mail: g.delpue@unige.it
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento che dovrà avvenire previo contatto via mail al seguente indirizzo: andrea.amerio@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento antonio.dibiagio@unige.it
Ricevimento: Il Prof Arnaldi D riceve su appuntamento. Per prenotare l'appuntamento, scrivere a dario.arnaldi@unige.it
DONATELLA PANATTO (Presidente)
ANDREA AMERIO
DARIO ARNALDI
MICHELA COMPIANO
ANTONIO DI BIAGIO
SIMONA GARBARINO
GIOVANNI DEL PUENTE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
22/02/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
02/03/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
15/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
20/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
21/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
22/02/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
02/03/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
15/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
20/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
21/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
22/02/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
02/03/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
15/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
20/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
21/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
22/02/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
02/03/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
15/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
20/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
21/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
22/02/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
02/03/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
15/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
20/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
21/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
22/02/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
02/03/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
15/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
20/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
21/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale |