CODICE | 100567 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Acquisire i concetti fondamentali della pedagogia generale e della pedagogia speciale specificamente indirizzati ai bisogni educativi e formativi dei soggetti con handicap e degli anziani. Conoscere le metodologie didattiche finalizzate al recupero motorio dei soggetti con handicap e degli anziani. Acquisire i concetti fondamentali della neuropsichiatria in età infantile ed evolutiva e saperli applicare al recupero di soggetti di tali età con problematiche neuropsichiatriche. Conoscere sia le problematiche relative alle emergenze educative soprattutto delle giovani generazioni sia le linee di progettazione da utilizzare nella prevenzione educativa della devianza in tali generazioni.
Ricevimento: Il ricevimento, di norma, è settimanale. Coloro che avessero necessità di parlare con il Docente sono invitati a scrivere preventivamente una mail all'indirizzo mario.gennari@unige.it, lasciando un recapito telefonico al quale verranno richiamati per concordare un colloquio.
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento Prof.ssa Emanuela Luisa Faelli mail: (emanuela.faelli@unige.it) tel: 0103538184 studio: DIMES Viale Benedetto VX
Ricevimento: Su richiesta degli studenti, appuntamenti in modalità a distanza: antonella.bastone@edu.unige.it
ANTONELLA BASTONE
SARA DI STEFANO
EMANUELA LUISA FAELLI
SIMONA GARBARINO
MARIO GENNARI
DONATELLA PANATTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
23/09/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
23/09/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
23/09/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
19/01/2022 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
02/02/2022 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
16/02/2022 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
30/04/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Prova scritta in modalità asincrona |
25/05/2022 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
08/06/2022 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
22/06/2022 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
06/07/2022 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
23/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Prova scritta in modalità asincrona |
20/08/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Prova scritta in modalità asincrona |
14/09/2022 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
23/09/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
24/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Prova scritta in modalità asincrona |
21/01/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Prova scritta in modalità asincrona |
18/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Prova scritta in modalità asincrona |
18/03/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Prova scritta in modalità asincrona |
23/09/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale |