Salta al contenuto principale della pagina

LETTERATURE CLASSICHE (LM)

CODICE 61744
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 12 cfu al 1° anno di 11268 FILOLOGIA E SCIENZE DELL'ANTICHITA' (LM-15) - GENOVA
  • 6 cfu al 2° anno di 9023 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ: ARCH., FILOL.E LETT., STORIA(LM-15) - GENOVA
  • SEDE
  • GENOVA
  • MODULI Questo insegnamento è composto da:

    PRESENTAZIONE

    L'insegnamento di Letterature classiche è diviso in due moduli da 6 crediti ciascuno: un primo modulo di Letteratura Greca e un secondo modulo di Letteratura Latina. L'insieme dei due moduli costituisce un esame di Letterature Classiche da 12 crediti, ma ciascuno dei due moduli può venire sostenuto anche singolarmente, costituendo un esame da 6 crediti.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    PREREQUISITI

    Per il modulo di Letteratura Latina:

    E' richiesta una solida conoscenza della Lingua Latina, e il superamento di una prova propedeutica scritta di traduzione dal Latino.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ALICE BONANDINI (Presidente)

    LARA NICOLINI

    VALTER LAPINI (Presidente Supplente)

    SILVIA SPERIANI (Presidente Supplente)

    BIAGIO SANTORELLI (Supplente)

    DILETTA VIGNOLA (Supplente)

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

     Per Letteratura Latina:

    L’esame vaglierà in primo luogo le competenze dello studente riguardo alla lingua latina, e verterà in particolare sull’accertamento delle competenze stilistiche, retoriche e interpretative attraverso la traduzione e l’esegesi dei testi latini in programma. Parte della valutazione verrà inoltre basata su eventuali lavori seminariali esposti dagli studenti durante il corso.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Per Letteratura Latina:

    Esame orale preceduto da un eventuale lavoro seminariale esposto oralmente e consegnato anche  in forma scritta alla docente durante il corso.

    La soglia di base sarà costituita da una sufficiente competenza nella lingua latina, da una sufficiente conoscenza tanto dell’opera di Marziale, con particolare riguardo al Liber Spectaculorum, quanto degli altri testi in programma, e delle relative questioni letterarie e storico-culturali trattate durante il corso.

    La soglia di eccellenza sarà costituita da una solida competenza nella lingua latina, da un’ottima conoscenza tanto dell’opera di Marziale, con particolare riguardo al Liber Spectaculorum, quanto degli altri testi in programma, e delle relative questioni letterarie e storico-culturali trattate durante il corso.

     

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    03/06/2022 15:00 GENOVA Orale
    20/06/2022 15:00 GENOVA Orale
    08/07/2022 15:00 GENOVA Orale
    25/07/2022 15:00 GENOVA Orale
    12/09/2022 15:00 GENOVA Orale
    19/01/2022 11:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno presso la Sezione Ellenica del Daphist: room 237
    09/02/2022 11:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno presso la Sezione Ellenica del Daphist: room 237
    11/05/2022 11:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno presso la Sezione Ellenica del Daphist: room 237
    31/05/2022 11:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno presso la Sezione Ellenica del Daphist: room 237
    29/06/2022 11:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno presso la Sezione Ellenica del Daphist: room 237
    14/07/2022 11:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno presso la Sezione Ellenica del Daphist: room 237
    14/09/2022 11:30 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno presso la Sezione Ellenica del Daphist: room 237
    20/01/2022 15:00 GENOVA Esame su appuntamento Prof.ssa Bonandini Appello d’esame riservato agli studenti che portano programmi di Grammatica latina e Letteratura latina LM della prof.ssa Moretti. All’atto dell’iscrizione, gli studenti devono contattare via e-mail Alice Bonandini (alice.bonandini@unige.it) per comunicare il programma.
    10/02/2022 15:00 GENOVA Esame su appuntamento Prof.ssa Bonandini Appello d’esame riservato agli studenti che portano programmi di Grammatica latina e Letteratura latina LM della prof.ssa Moretti. All’atto dell’iscrizione, gli studenti devono contattare via e-mail Alice Bonandini (alice.bonandini@unige.it) per comunicare il programma.
    12/05/2022 08:30 GENOVA Esame su appuntamento Prof.ssa Bonandini Appello riservato ai LAUREANDI che portano il programma di Grammatica latina o Letteratura latina - LM della prof.ssa Moretti. All’atto dell’iscrizione, gli studenti devono contattare via e-mail Alice Bonandini (alice.bonandini@unige.it) per comunicare il programma.
    25/05/2022 15:00 GENOVA Esame su appuntamento Prof.ssa Bonandini Appello d’esame riservato agli studenti che portano programmi di Grammatica latina e Letteratura latina LM della prof.ssa Moretti. All’atto dell’iscrizione, gli studenti devono contattare via e-mail Alice Bonandini (alice.bonandini@unige.it) per comunicare il programma.
    07/06/2022 08:30 GENOVA Esame su appuntamento Prof.ssa Bonandini Appello d’esame riservato agli studenti che portano programmi di Grammatica latina e Letteratura latina LM della prof.ssa Moretti. All’atto dell’iscrizione, gli studenti devono contattare via e-mail Alice Bonandini (alice.bonandini@unige.it) per comunicare il programma.
    28/06/2022 08:30 GENOVA Esame su appuntamento Prof.ssa Bonandini Appello d’esame riservato agli studenti che portano programmi di Grammatica latina e Letteratura latina LM della prof.ssa Moretti. All’atto dell’iscrizione, gli studenti devono contattare via e-mail Alice Bonandini (alice.bonandini@unige.it) per comunicare il programma.
    14/09/2022 15:00 GENOVA Esame su appuntamento Prof.ssa Bonandini Appello d’esame riservato agli studenti che portano programmi di Grammatica latina e Letteratura latina LM della prof.ssa Moretti. All’atto dell’iscrizione, gli studenti devono contattare via e-mail Alice Bonandini (alice.bonandini@unige.it) per comunicare il programma.