CODICE | 65091 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 6 cfu al 2° anno di 8453 CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI (L-1) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/05 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’archeozoologia si occupa dello studio delle associazioni fossili a vertebrati e invertebrati rinvenute in contesti archeologici e dunque dei rapporti tra le comunità umane e quelle animali, strettamente connessi nelle attività economiche, rituali e sociali.
Il corso di Archeozoologia ha l’obiettivo di insegnare a riconoscere e contestualizzare i principali resti animali provenienti dagli scavi archeologici.
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Nessuno
Le lezioni si terranno in presenza, con prenotazione obbligatoria del posto da parte degli studenti tramite app, a causa delle limitazioni imposte in relazione alla pandemia Covid-19.
Per frequentare in presenza le lezione è necessario essere muniti di Green Pass.
E' consigliata la frequenza in presenza, ove possibile. Gli studenti che non possono partecipare alle lezioni in aula possono seguire il corso a distanza seguendo il canale Teams "Corso di Archeozoologia 2021-2022" codice wwx02x3
Il programma del corso prevede i seguenti argomenti:
Per gli studenti che hanno frequentato il corso:
Testi di riferimento:
Capitolo 2: Tafonomia dal paragrafo 2.1 al 2.4
Per gli studenti che non hanno frequentato il corso:
Ricevimento: ricevimento solo su appuntamento
MARTA ZUNINO (Presidente)
FABIO NEGRINO
Le lezioni si terranno in presenza, con prenotazione obbligatoria del posto da parte degli studenti tramite app, a causa delle limitazioni imposte in relazione alla pandemia Covid-19.
Per frequentare in presenza le lezione è necessario essere muniti di Green Pass.
E' consigliata la frequenza in presenza, ove possibile. Gli studenti che non possono partecipare alle lezioni in aula possono seguire il corso a distanza seguendo il canale Teams "Corso di Archeozoologia 2021-2022" codice wwx02x3
Martedì 5 ottobre ore 11-13 Orari delle lezioni: martedì, mercoledì e giovedì 11-13.
L’esame prevede una prova orale sotto forma di colloquio.
L'accertamento avverrà attraverso un esame orale, teso a verificare l'apprendimento dei contenuti trattati durante il corso, sarà valutata l’acquisizione di una corretta terminologia e la capacità di applicare le conoscenze acquisite anche attraverso collegamenti tra i differenti argomenti trattati.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
15/12/2021 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
25/01/2022 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
08/02/2022 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
10/05/2022 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
14/06/2022 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
28/06/2022 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
19/07/2022 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
13/09/2022 | 11:00 | GENOVA | Orale |