Salta al contenuto principale
CODICE 104460
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/04
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento introduce lo studente alla conoscenza dei materiali impiegati in campo artistico (pittorici, lapidei e cellulosici), delle loro proprietà, del loro degrado e del loro restauro. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento si pone l'obiettivo di chiarire il ruolo del chimico nel settore della conservazione dei Beni Culturali, evidenziando i materiali impiegati in campo artistico (pittorici, lapidei e cellulosici), le proprietà chimico-fisiche, il degrado, le tecniche e i materiali usati per il restauro e le metodologie analitiche per la caratterizzazione.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

La frequenza e la partecipazione attiva alle attività formative proposte (lezioni frontali) e lo studio
individuale consentiranno allo studente di:
- conoscere in modo approfondito i principali materiali utilizzati in campo artistico e comprendere come le
proprietà chimico-fisiche influenzano la loro applicazione;
- identificare i principali tipi di reazioni di degrado dei materiali utilizzati dagli artisti (in particolare lapidei e cellulosici);

- comprendere le potenzialità e i limiti dei materiali, prodotti e tecnologie utilizzate nel restauro;

- acquisire una terminologia scientifica corretta per l'identificazione dei composti chimici presi in esame. 

PREREQUISITI

Non sono previsti requisiti specifici per questo insegnamento

MODALITA' DIDATTICHE

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, per un totale di 40 ore. Per aiutare gli studenti nell'apprendimento, vengono messe a disposizione, caricandole tempestivamente su Aulaweb, le slide delle lezioni.

Vengono dedicate alcune ore iniziali a riprendere concetti di chimica di base, utili per svolgere il programma dell'insegnamento e per acquisire la teminologia scientifica necessaria. Tali argomenti non sono inclusi specificatamente nel programma d'esame.  

Le lezioni si terranno auspicabilmente in presenza, con possibilità per gli studenti di seguire anche a distanza (sarà data conferma della modalità adottata appena possibile). La didattica a distanza si svolgerà su piattaforma Teams, con codice del canale: as4vzda.

PROGRAMMA/CONTENUTO

L'insegnamento intende chiarire il ruolo del chimico nel settore della conservazione dei Beni Culturali.

La parte fondamentale del corso riguarderà i materiali impiegati in campo artistico, la loro classificazione e la loro composizione chimica (pittorici -supporti, pigmenti e coloranti, leganti e vernici-, lapidei e cellulosici -carta e tessuti-, ceramici e vitrei). 

Verrà discusso il loro degrado, le tecniche e i materiali usati per il loro restauro (pulitura, consolidamento e protezione). Si farà cenno alle metodologie analitiche (invasive e non) per la loro caratterizzazione.

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

BIBLIOGRAFIA, per l'insegnamento da 6 CFU

- M. MATTEINI, A. MOLES, La chimica nel restauro: i materiali nell'arte pittorica, Firenze, Nardini, 1989.
- E. PEDEMONTE, G. FORNARI, Chimica e restauro. La scienza dei materiali per l'architettura, Venezia, Marsilio Ed., 2003.
- E. PEDEMONTE, La carta. Storia, Produzione, Degrado, Restauro. Venezia, Marsilio Ed., 2008.
- E. PEDEMONTE, Fibre tessuti e moda. Storia, Produzione, Degrado, Restauro e Conservazione. Venezia, Marsilio Ed., 2012.
(Parti dei testi da definire col docente e testi di approfondimento da definire col docente; sono importanti gli appunti delle lezioni e le slide caricate su Aulaweb)

CONSULTAZIONE

-M. Matteini, A. Moles, Scienza e restauro. Metodi d’indagine. Nardini, Firenze, 1984.

- L. LAZZARINI, M. LAURENZI TABASSO, Il restauro della pietra, Padova, Cedam, 1996.
- A.A.V.V., La Chimica per l’Arte, Zanichelli, 2007.

- L. Paolillo, I. Giudicianni. La diagnostica nei Beni Culturali. Moderni metodi di indagine. Loghia Ed. 2009 Napoli.
- S. Volpin, L. Appolonia. Le analisi di laboratorio applicate ai beni artistici policromi. Il Prato 2002 Padova

 

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

SILVIA VICINI (Presidente)

DARIO MASSABO'

MARINA ALLOISIO (Supplente)

MAILA CASTELLANO (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

17 febbraio 2022

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale con possibilità di svolgere, solo in primo appello, un compitino scritto facoltativo (6 domande a risposta aperta –di cui una scelta dallo studente - in 2 h di tempo; ad ogni domanda verrà attribuito un punteggio massimo di 5 punti). Questo se sostenuto con esito positivo, permetterà di non sostenere l’esame orale. 

L'esame orale ha una durata di circa 30 minuti. Con queste modalità, la commissione è in grado di verificare il raggiungimento degli obiettivi dell'insegnamento. Quando questi non sono raggiunti, lo studente è invitato ad approfondire lo studio e ad avvalersi di ulteriori spiegazioni da parte del docente.

Per garantire la corrispondenza tra gli argomenti dell'esame e quelli effettivamente svolti durante il corso, viene inserito nella pagina di AulaWeb il programma dettagliato dell’insegnamento, in modo che gli studenti stessi possano verificarne l'aderenza.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame verterà sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali, la commissione dovrà valutare il raggiungimento degli obiettivi dell'insegnamento (a livello di competenze minime o di eccellenza), verificando se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze.

Sia mediante il compito scritto sia mediante l'esame orale, verrà valutata la capacità dello studente di ragionare criticamente sugli argomenti esposti, di aver elaborato e fatto propri i concetti presentati a lezione e di aver integrato le informazioni provenienti dai vari argomenti mediante lo studio personale. Verrà valutata la capacità di descrivere i materiali e i processi di degrado e restauro in modo chiaro e con una terminologia corretta; sarà considerata la qualità dell'esposizione. 

I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno dati nel corso delle lezioni.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
17/01/2022 09:00 GENOVA Orale
04/02/2022 09:00 GENOVA Orale
24/05/2022 09:00 GENOVA Orale
08/06/2022 09:00 GENOVA Orale
23/06/2022 09:00 GENOVA Orale
14/07/2022 09:00 GENOVA Orale
08/09/2022 09:00 GENOVA Orale