CODICE 106947 ANNO ACCADEMICO 2021/2022 CFU 3 cfu anno 1 FILOLOGIA E SCIENZE DELL'ANTICHITA' 11268 (LM-15) - GENOVA SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Attraverso una metodologia partecipativa e laboratoriale, il corso permetterà agli studenti di sperimentare strategie diverse per un insegnamento efficace della lingua e della letteratura latine, nel quadro di una riflessione generale sul significato e gli obiettivi della didattica delle lingue e delle letterature classiche. Le metodologie e le strategie presentate verranno sperimentate attraverso la progettazione concreta di attività didattiche, che avverrà in modo attivo e collaborativo, anche attraverso il ricorso ad ambienti di apprendimento tecnologici. L’esemplificazione sarà basata sul latino, ma non mancheranno frequenti riferimenti e confronti con la didattica del greco. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Obiettivo del Laboratorio è formare lo studente ad acquisire un metodo di lavoro fondato sulla ricerca e l’individuazione dei problemi, a partire dall’analisi della domanda formativa fino all’ideazione degli interventi che la possono soddisfare. La progettazione didattica viene sperimentata determinando le strategie operative, le conoscenze e i saperi, i metodi e le tecniche di insegnamento nonché i sistemi di valutazione e di verifica, in modo tale che partendo dall’analisi di situazioni concrete si ottimizzino le risorse a disposizione. Implica dunque: • Analizzare il contesto (globale e/o specifico); • Definire i risultati formativi ed eventualmente ricalibrare gli obiettivi; • Organizzare gli interventi in fasi, moduli o unità; • Individuare le strategie di insegnamento, i metodi e le tecniche didattiche; • Scegliere le tecnologie adatte e le loro modalità di comunicazione, interazione e utilizzo; • Definire i criteri di verifica, gli standard di valutazione e gli indicatori di monitoraggio; • Distribuire e ripartire compiti ed attività. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di: • Analizzare il contesto (globale e/o specifico); • Definire i risultati formativi ed eventualmente ricalibrare gli obiettivi; • Organizzare gli interventi in fasi, moduli o unità; • Individuare le strategie di insegnamento, i metodi e le tecniche didattiche; • Scegliere le tecnologie adatte e le loro modalità di comunicazione, interazione e utilizzo; • Definire i criteri di verifica, gli standard di valutazione e gli indicatori di monitoraggio; PREREQUISITI Per affrontare la questione di “come” e “perché” insegnare latino, è essenziale innanzitutto essere perfettamente consapevoli di “cosa” si insegni. Pertanto gli studenti, per affrontare il corso, necessiteranno di una conoscenza approfondita della letteratura latina e di una solida competenza linguistica. Coloro che non ritengano di possedere tale competenza sono invitati a frequentare preventivamente, durante il primo semestre, il laboratorio di traduzione latina. MODALITA' DIDATTICHE Il corso sarà organizzato in modalità laboratoriale: le metodologie e le strategie presentate verranno sperimentate attraverso la progettazione concreta di attività didattiche, che avverrà in modo attivo e collaborativo, anche attraverso il ricorso ad ambienti di apprendimento tecnologici. L’esemplificazione sarà basata sul latino, ma non mancheranno frequenti riferimenti e confronti con la didattica del greco. Le lezioni si terranno in presenza. Dato l'approccio didattico laboratoriale e collaborativo, la modalità a distanza non può essere considerata sostitutiva della frequenza in presenza, e sarà pertanto attivata solo su richiesta e per validi e documentati motivi. La frequenza alle lezioni è obbligatoria; il riconoscimento dei crediti sarà basato sulla frequenza minima dell'80% delle lezioni e sulla valutazione della partecipazione attiva alle attività laboratoriali. Gli studenti sono invitati ad iscriversi alla pagina di AulaWeb del corso, dove verranno condividi i materiali utili alla preparazione dell’esame. PROGRAMMA/CONTENUTO Nel corso saranno affrontate le seguenti tematiche: - Latino per chi? Latino perché? Riflessione sul significato educativo dell’insegnamento delle lingue classiche - Dalle conoscenze alle competenze: la didattica delle lingue classiche nel terzo millennio - Modelli linguistici per il latino - Insegnare a tradurre - La didattica della letteratura - L’uso della pratica teatrale nella didattica TESTI/BIBLIOGRAFIA Testi di riferimento specifico per la didattica del latino: Andrea Balbo, Insegnare latino. Sentieri di ricerca per una didattica ragionevole, UTET Università, 2007 L. Canfora, U. Cardinale (a cura di), Disegnare il futuro con intelligenza antica, L’insegnamento del latino e del greco antico in Italia e nel mondo, Bologna 2012 E. Andreoni Fontecedro, Il modello Tesnière-Sabatini e la sua applicazione al latino, «Atene & Roma» 31 (1986), pp. 49-60 [cf. M. Agosti, E. Andreoni Fontecedro, Guida alla decodifica del testo latino, http://forum.indire.it/repository/working/export/4714/pages/2-premessa-modello-descrizione4.html] Storia della letteratura – manuale di riferimento: Gian Biagio Conte, Profilo storico della Letteratura Latina dalle origini alla tarda età imperiale, Le Monnier / Mondadori Education. Lingua latina – manuale di riferimento: Marco Fucecchi, Luca Graverini, La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi, Le Monnier / Mondadori Education. Ulteriori riferimenti bibliografici verranno forniti durante le lezioni. DOCENTI E COMMISSIONI ALICE BONANDINI Ricevimento: Il ricevimento potrà tenersi di persona o online, ma sempre su appuntamento. È necessario scrivere all'indirizzo e-mail del docente per concordare l'orario e la modalità del ricevimento. Commissione d'esame ALICE BONANDINI (Presidente) LARA NICOLINI BIAGIO SANTORELLI (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni inizieranno martedì 15 febbraio 2022. Fatti salvi cambi d'orario che dovessero rendersi necessari per esigenze organizzative del corso di studi o o per modifiche delle misure sanitarie, le lezioni si terranno il martedì dalle 15.00 alle 17.00 e il mercoledì dalle 13.00 alle 15.00. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' DI ACCERTAMENTO Per il conseguimento dei CFU, lo studente dovrà frequentare almeno l'80% del corso e partecipare attivamente alle attività laboratoriali, che saranno oggetto di valutazione in itinere