CODICE | 65274 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | L-LIN/03 |
LINGUA | Francese |
SEDE |
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
LE SALON DE LA LITTÉRATURE FRANCOPHONE D'OUTREMER
Il corso si propone di affrontare l'ampiezza della letteratura franconfona d'oltremare nei suoi diversi aspetti storici e culturali. Attraverso l'organizzazione di un Salone del libro francofono saranno presentate opere di autrici contemporanee. Nozioni di didattica del testo letterario saranno introdotte nel secondo modulo.
Al termine del corso lo studente possiede conoscenze approfondite sulla storia della letteratura francofona d'oltremare, con particolare attenzione al rapporto tra i testi letterari e il contesto geografico, culturale di appartenenza. Conosce e sa utilizzare le metodologie pratiche per l'analisi e l'interpretazione del testo letterario e della diffusione delle informazioni letterarie a un pubblico non specialista. Sa elaborare un'unità didattica mirata alla presentazione del testo letterario a una classe della scuola secondaria.
Conoscenza adeguata della lingua francese e della storia della letteratura francese. Attitudine alla materia, curiosità e voglia di apprendere.
Ricevimento: Contattare la docente per mail.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
18/01/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | L'iscrizione all'esame sarà possibile a partire da 10 giorni prima dell'appello e fino a 3 giorni prima, per motivi organizzativi. Si prega gli studenti di cancellare l'iscrizione se decidono di non sostenere l'esame. L'aula sarà comunicata dalla docente il giorno prima dell'esame. |
10/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | L'iscrizione all'esame sarà possibile a partire da 10 giorni prima dell'appello e fino a 3 giorni prima, per motivi organizzativi. Si prega gli studenti di cancellare l'iscrizione se decidono di non sostenere l'esame. L'aula sarà comunicata dalla docente il giorno prima dell'esame. |
14/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | L'iscrizione all'esame sarà possibile a partire da 10 giorni prima dell'appello e fino a 3 giorni prima, per motivi organizzativi. Si prega gli studenti di cancellare l'iscrizione se decidono di non sostenere l'esame. L'aula sarà comunicata dalla docente il giorno prima dell'esame. |
05/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | L'iscrizione all'esame sarà possibile a partire da 10 giorni prima dell'appello e fino a 3 giorni prima, per motivi organizzativi. Si prega gli studenti di cancellare l'iscrizione se decidono di non sostenere l'esame. L'aula sarà comunicata dalla docente il giorno prima dell'esame. |
13/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | L'iscrizione all'esame sarà possibile a partire da 10 giorni prima dell'appello e fino a 3 giorni prima, per motivi organizzativi. Si prega gli studenti di cancellare l'iscrizione se decidono di non sostenere l'esame. L'aula sarà comunicata dalla docente il giorno prima dell'esame. |
27/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | L'iscrizione all'esame sarà possibile a partire da 10 giorni prima dell'appello e fino a 3 giorni prima, per motivi organizzativi. Si prega gli studenti di cancellare l'iscrizione se decidono di non sostenere l'esame. L'aula sarà comunicata dalla docente il giorno prima dell'esame. |
17/01/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
09/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
10/05/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
08/06/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
04/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
05/09/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
19/09/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale |