L'insegnamento costituisce un'introduzione alle scienze botaniche applicate all'architettura e al paesaggio e all'ecologia vegetale.
Il corso integrato è formato dai moduli: Botanica Applicata al Paesaggio e Botanica Applicata all’Architettura.
Ricevimento: Tutti i giorni, su appuntamento.
ENRICA ROCCOTIELLO (Presidente)
MAURO MARIOTTI
L’esame è costituito da due prove scritte e da un colloquio.
Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.
• Il primo scritto è sulla botanica applicata all'architettura e sarà specificamente volto a verificare l'apprendimento della botanica generale e sistematica e applicata all'architettura, un secondo scritto è relativo agli aspetti applicativi della botanica applicata al paesaggio. In entrambi i casi tutti i contenuti saranno descritti nel corso delle lezioni, delle uscite sul campo, dei servizi e disservizi ecosistemici delle specie vegetali e il loro uso nella progettazione.
• Il colloquio individuale verte sull'intero programma e mira a verificare la capacità di integrare i diversi aspetti ‐ teorici e pratici ‐ discussi durante l’anno.