Salta al contenuto principale
CODICE 105102
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
LINGUA Inglese
SEDE
  • IMPERIA
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
  • SERVIZI LEGALI ALL'IMPRESA E ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 10842 (coorte 2021/2022)
  • LINGUA INGLESE 72615 2021
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso di Business English si prefigura come idoneità linguistica di livello B2 del CEFR (Quadro Europeo Comune di Riferimento) in ambito specialistico: microlingua degli affari e dell'economia

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Idoneità linguistica

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso di 36 ore prevede lo studio della microlingua degli affari e dell'economia attraverso lezioni ed attività che favoriscano lo sviluppo di competenze comunicative scritte e orali. Alla fine del corso gli studenti devono essere in grado di scrivere e parlare in inglese su tematiche aziendali ed economiche ad un intermedio-superiore (B2), al fine di utilizzare le competenze acquisite in ambito professionale.

PREREQUISITI

Avere acquisito un livello di inglese B1 

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso si terrà nel secondo semestre e salvo diverse indicazioni dovute all'evoluzione della situazione sanitaria si svolgerà  in modalità tradizionale (presenziale). Il corso potrà comunque essere seguito su Teams con il codice bnbutjr

 Il docente utilizza comunque le piattaforme Teams e Aulaweb per comunicare con gli studenti e fornire materiale di studio.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Durante il corso si utilizzerà il materiale caricato dal docente su piattaforma Aulaweb e su Teams. Si affronteranno tematiche economico-aziendali su cui gli studenti dovranno sapere conversare a livello intermedio-superiore

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Materiale caricato dal docente su Aulaweb e su Teams

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FRANCESCO PIERINI (Presidente)

ANTONELLA MADEO

ELENA BOSCHI (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Il corso si terrà nel II semestre

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prova scritta (senza voto ma solo con esito superato o meno)

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Prova scritta strutturata a questionario con esercizi differenziati relativi agli argomenti svolti durante il corso

Calendario appelli

Dati Ora Luogo Tipologia Note
14/01/2022 09:30 GENOVA Scritto
04/02/2022 09:30 GENOVA Scritto
20/05/2022 09:30 GENOVA Scritto
10/06/2022 09:30 GENOVA Scritto
27/06/2022 11:00 GENOVA Scritto
15/07/2022 09:30 GENOVA Scritto
08/09/2022 09:30 GENOVA Scritto