CODICE | 66380 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 6 cfu al 3° anno di 8722 INGEGNERIA NAVALE (L-9) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (INGEGNERIA NAVALE ) |
PERIODO | Annuale |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il Corso di Laurea in Ingegneria Navale ritiene fondamentale che i propri studenti svolgano un'esperienza formativa extra universitaria è pertanto ha reso obbligatorio il tirocinio curricolare.
Il tirocinio curriculare ha l'obiettivo di inserire lo studente in una realtà lavorativa specifica dell'ingegneria navale.
Il Corso di Laurea offre ai propri studenti la possibilità di svolgere il periodo prescritto presso una delle aziende convenzionate con l'Ateneo.
In alternativa lo studente può proporre (previa approvazione del CCS) una sede diversa da quelle normalmente offerte.
Il periodo di tirocinio deve essere maggiore o uguale a 150 ore lavorative: normalmente i periodi di tirocinio si sviluppano da uno a due mesi, in funzione delle esigenze e delle disponibilità delle aziende ospitanti.
Svolgimento di un periodo di tirocinio presso Cantieri Navali o Registri di classifica o, in generale, aziende che svolgono attività nel settore navale.
ENRICO RIZZUTO (Presidente)
PAOLA GUALENI (Presidente Supplente)
MICHELE MARTELLI (Presidente Supplente)
Il Corso di Laurea offre ai propri studenti la possibilità di svolgere il periodo prescritto presso una delle aziende convenzionate con l'Ateneo.
In alternativa lo studente può proporre (previa approvazione del CCS) una sede diversa da quelle normalmente offerte.
Il periodo di tirocinio deve essere maggiore o uguale a 150 ore lavorative: normalmente i periodi di tirocinio si sviluppano da uno a due mesi, in funzione delle esigenze e delle disponibilità delle aziende ospitanti.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Scritto + Orale, Scritto, Orale
Conteggio effettuato dall'Ufficio didattica e certificato da parte dell'azienda ospitante delle ore effettivamente svolte
Consegna della relazione finale dello studente e dell'azienda all'Ufficio didattica.
Gli studenti devono attivarsi per richiedere l'effettuazione del tirocinio da due a tre mesi prima del periodo di interesse.