Salta al contenuto principale della pagina

ECONOMIA E MANAGEMENT (CD)

CODICE 56665
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 6 cfu al 1° anno di 8734 INGEGNERIA GESTIONALE (LM-31) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/35
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il corso propone le conoscenze di base dei modelli economici e quelle relative alle problematiche manageriali. Obiettivo finale del corso è quello di consentire allo studente di comprendere le dinamiche di mercato e di individuare le soluzioni più adeguate per gestire l'attività dell'impresa.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Il corso propone un approccio multidisciplinare ponendo a confronto il modello deterministico microeconomico con un modello manageriale incentrato sulle contingenze:

    * nel primo caso rendere palesi le implicazioni delle varie forme di mercato

    * nel secondo caso evidenziare l'importanza della definizione dello strumento organizzazione e della sua gestione

    Il risultato atteso: comprensione delle dinamiche di mercato ed individuarezione delle soluzioni più adeguate per gestire l'attività dell'impresa.

    MODALITA' DIDATTICHE

    le lezioni sono basate sulla discussione in aula dei singoli argomenti; la discussione è resa possibile e consegue all'autonoma precedente lettura da parte degli studenti

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    la prima parte del programma è dedicata ai temi microeconomici

    la seconda parte del programma è dedicata ai temi manageriali

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    "Principi di microeconomia" - Marc Lieberman e Robert Hall - Apogeo

    "Organizzazione aziendale" - Richard L. Daft - Apogeo

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    GIAN CARLO CAINARCA (Presidente)

    SILVIA MASSA

    MARCO RABERTO

    STEFANIA TESTA

    ALBERTO BETTANTI (Presidente Supplente)

    SILVANO CINCOTTI (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Orale

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    All’iniziale discussione sull’elaborato presentato dallo studente fanno seguito domande sugli argomenti trattati nel corso; obiettivo di entrambe le parti è la verifica del livello di apprendimento nonché della capacità argomentative dello studente.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    20/01/2022 11:00 GENOVA Orale
    03/02/2022 11:00 GENOVA Orale
    17/02/2022 11:00 GENOVA Orale
    16/06/2022 11:00 GENOVA Orale
    30/06/2022 11:00 GENOVA Orale
    14/07/2022 11:00 GENOVA Orale
    15/09/2022 11:00 GENOVA Orale