Salta al contenuto principale della pagina

LINGUISTICA SPAGNOLA (LM)

CODICE 55962
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 6 cfu al 1° anno di 8743 TRADUZIONE E INTERPRETARIATO (LM-94) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/07
    LINGUA Spagnolo
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso di Linguistica Spagnola (6CFU) è costituito da 36 ore frontali impartite al 1º semestre.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Scopo del corso è fornire le basi teoriche e metodologiche dell'analisi del discorso in spagnolo, partendo dalla premessa che il significato testuale si costruisce a diversi livelli connessi tra loro (struttura, pragmatica, ecc.) e in costante interazione con il significato extralinguistico. Le lezioni verranno tenute in lingua spagnola.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Obiettivi specifici:

    Conoscere l'oggetto di studio e le principali prospettive dell'analisi del discorso; sviluppare le competenze necessarie per effettuare l'analisi pragmatico-discorsiva di testi del discorso politico orale. Conoscere e comprendere le caratteristiche dei diversi generi all'interno del discorso politico orale. Analizzare criticamente i diversi tipi di discorsi, con particolare attenzione per il contesto.

    Risultati attesi:

    Al termine del corso lo studente sarà in grado di  identificare e caratterizzare i diversi generi discorsivi del discorso politico orale  e di elaborarne un commento applicando criticamente le nozioni apprese nella bibliografia.

    PREREQUISITI

    Nessuno

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali ed esercitazioni in classe

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Il discorso politico orale nei media (discorsi, interviste, dibattiti televisivi, ecc.) dal punto di vista pragmatico-enunciativo e dell'analisi del discorso. Verranno proposti in classe materiali autentici in spagnolo, dei quali si analizzeranno usi linguistici e il rapporto tra discorso, ideologia e potere che da essi emerge.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Fernández Lagunilla, M. La lengua en la comunicación política, voll. 1 e 2, Madrid: ArcoLibros, 2014.

    Fuentes Rodríguez, C. Estrategias argumentativas y discurso político. Madrid: ArcoLibros, 2016 [alcuni capitoli]

    Lakoff G. y Johnson M. , Metáforas de la vida cotidiana. Madrid,  Cátedra,1986 [alcuni capitoli]

    van Dijk, T. Análisis crítico del discurso, Revista austral de ciencias sociales 30, 2016:  203-222 

    Ulteriori materiali verranno resi disponibili nel corso dell'anno e pubblicati su Aulaweb 

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ELENA ERRICO (Presidente)

    MORENA LANIERI

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    LINGUISTICA SPAGNOLA (LM)

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Commento scritto in spagnolo a un frammento di discorso politico scelto dalla docente. 

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Verrà valutata la padronanza dei contenuti studiati nella bibliografia e soprattutto la capacità di applicarli sia in termini di riflessione critica, sia nell'analisi di testi o trascrizioni di interazioni comunicative in spagnolo. Verranno inoltre tenute in considerazione la correttezza e l'adeguatezza della scrittura in spagnolo. 

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    21/01/2022 11:30 GENOVA Compitino La categoria dell'esame è "compitino" perché si tratta di un preappello.
    04/02/2022 11:30 GENOVA Compitino La modalità "compitino" è dovuta al fatto che si tratta di un preappello.
    06/05/2022 09:30 GENOVA Orale Per essere ammessi all'esame, i laureandi non fuori corso devono inviarmi una dichiarazione del relatore sullo stato di avanzamento della tesi. Aula H Polo ATTENZIONE: L'ORARIO DELL'ESAME È POSTICIPATO ALLE ORE 15 DELLO STESSO GIORNO
    01/07/2022 11:30 GENOVA Scritto
    22/07/2022 11:30 GENOVA Scritto
    08/09/2022 14:00 GENOVA Scritto
    26/09/2022 11:30 GENOVA Scritto

    ALTRE INFORMAZIONI

    Il corso si terrà in modalità a distanza attraverso le piattaforme Teams ed Aulaweb.