CODICE 57757 ANNO ACCADEMICO 2021/2022 CFU 2 cfu anno 1 SCIENZE E TECN. ATTIVITA' MOTORIA PREV. E ADATTATA 8747 (LM-67) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: ASPETTI FISIOPATOLOGICI DELL'INVECCHIAMENTO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso si propone di fornire conoscenze specifiche sui meccanismi fisiologici che sono alla base dei cambiamenti che interessano la terza età. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Approfondire le conoscenze relative ai processi fisiologici dell’invecchiamento, momento propedeutico all’analisi dei problemi correlati alla senescenza; in particolare vengono acquisite conoscenze in tema di metabolismo muscolare, endocrino, di omeostasi, con particolare riferimento agli aspetti adattativi in diverse condizioni fisiologiche. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Fornire agli studenti l'opportunità di sviluppare la conoscenza delle cause fisiologiche e dei meccanismi che sono alla base della senescenza nell' individuo sano. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali con presentazioni power point PROGRAMMA/CONTENUTO Modificazioni funzionali nei sistemi: muscolo-scheletrico, respiratorio, cardiovascolare, gastro-enterico, endocrino, nervoso (alterazioni dei neuroni, dei neurotrasmettitori, della plasticità, della memoria, del sonno, della sensibilità somatica, delle funzioni cognitive, delle funzioni motorie somatica e vegetativa, degli organi di senso specifici). TESTI/BIBLIOGRAFIA Biblografia: Invecchiamento e longevita'. V. Marigliano. Casa scientifica editrice internazionale. L'invecchiamento: biologia, fisiologia e strategie anti-aging. G.N. Bisciotti. Calzetti e Marinucci Editore. Testi: Pdf delle lezioni. DOCENTI E COMMISSIONI ANNA FASSIO Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: anna.fassio@unige.it Commissione d'esame AMBRA BISIO (Presidente) FIAMMETTA MONACELLI (Presidente) SUSANNA PENCO GABRIELLA PIETRA PIERO RUGGERI ANNA FASSIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI Primo semestre. Ottobre. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto, Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Lo studente deve dimostrare di avere raggiunto conoscenze sufficienti sulla fisiologia dell'invecchiamento del sistema nervoso e degli apparati. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 09/02/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale 28/02/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale 09/06/2022 11:00 GENOVA Scritto + Orale 23/06/2022 11:00 GENOVA Scritto + Orale 07/07/2022 11:00 GENOVA Scritto + Orale 21/07/2022 11:00 GENOVA Scritto + Orale 15/09/2022 11:00 GENOVA Scritto + Orale