CODICE | 61211 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | L-LIN/07 |
LINGUA | Spagnolo |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento si propone di offrire un corso che permetta di acquisire conoscenze e competenze nelle abilità previste dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue per i livelli A1 e A2, lavorando in maniera particolare sull'interazione e sulla mediazione, senza perdere mai di vista le specificità del gruppo e dei bisogni/interessi dello stesso.
Acquisizione delle basi fondamentali della lingua al fine di poter comunicare nelle situazioni della vita quotidiana e comprendere globalmente messaggi scritti e orali.
Le attività didattiche puntano a favorire l’acquisizione/apprendimento non solo delle strutture morfosintattiche e lessicali di base della lingua spagnola, ma di sviluppare competenze comunicative, particolarmente mirate ai possibili sbocchi professionali dei/delle discenti.
Obiettivo dell’insegnamento è provare a riflettere sulla ricchezza e la varietà della lingua spagnola che unisce nella diversità milioni di parlanti nativi ispanofoni e altri che la utilizzano come lingua veicolare, straniera o di contatto.
Tale riflessione abbraccerà diverse sfere e ambiti, non soltanto prettamente linguistici e non solo legati a testi/discorsi di carattere quotidiano di livello elementare, ma a diversi prodotti discorsivi che portino a riflettere sulla lingua quale fenomeno storico, sociale e culturale.
Al termine del percorso ci si attendono i seguenti risultati di apprendimento:
Conoscere i contenuti morfosintattici e lessicali affrontati durante il percorso e appresi anche in maniera autonoma, con esercizi di correzione e valutazione tra pari, orientati e accompagnati dalla docente.
Acquisire competenze di base di mediazione, intese secondo quanto previsto dal QCER e con particolare riferimento alle seguenti attività:
Analizzare criticamente un breve testo/discorso;
Saper sintetizzare un breve testo/discorso ed esprimere sullo stesso un’opinione personale;
Realizzare un’esperienza di mediazione per quanto concerne le nozioni e la comunicazione (in presenza e on line): lavorare in un ambiente collaborativo e di gruppo,
Contribuire al gruppo sulla base dei principi essenziali dell’apprendimento cooperativo e saper gestire in maniera efficace l’interazione;
Applicare strategie di mediazione per semplificare e adattare il proprio linguaggio, spiegare e riformulare, parafrasare anche in un’ottica contrastiva spagnolo-italiano.
Autonomia: saper autovalutarsi in termini di quanto richiesto dal QCER, essere in grado di saper cogliere e provare a risolvere le difficoltà riscontrate nel percorso (sia di tipo disciplinare, ma, soprattutto, di carattere interpersonale), acquisire o rafforzare alcune soft skill, come la capacità di lavorare in un ambiente di collaborazione, anche on line.
Non ci sono.
Lezione frontale e partecipata con l'ausilio di audiovisivi. Visione di breve filmati.
Visto lo scenario da emergenza Covid-19 le lezioni saranno erogate secondo le modalità indicate dall'Ateneo.
Il corso si terrà martedì e mercoledì alle ore 14.
Codice TEAMS: hn2m3r4
Dal punto di vista dei contenuti specifici, si fa riferimento a quanto previsto dai descrittori dei livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue con particolare attenzione all’acquisizione di competenze e abilità utili ai fini lavorativi (interazione, funzioni sociali e mediazione). I contenuti saranno trattati attraverso diversi canali e supporti (audio, video, testi, discorsi, ecc.).
M. V. Calvi. ¡Enhorabuena! Curso de español para italófonos. Ed. Zanichelli, Milano.
Lo studio individuale e orientato dalla docente, ma gestito in maniera autonoma.
Altri testi saranno indicati durante il corso e disponibili in Aulaweb.
Ricevimento: Contattare la docente via e-mail per fissare un appuntamento.
GLORIA JULIETA ZARCO (Presidente)
PAOLO PERO
MARA MORELLI (Presidente Supplente)
28/09/2021
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Modalità di valutazione per frequentanti
Esame orale finale per verificare l'effettiva acquisizione dei contenuti di livello A1-A2 concentrandosi sulla lettura (fonetica e prosodia), breve conversazione (valutando la competenza di produzione e di comprensione orale oltre alla capacità di interazione), parte grammaticali (regole e anche brevi esercizi con cloze text), per il livello indicato nel programma.
Modalità di valutazione per non frequentanti
Esame orale finale per verificare l'effettiva acquisizione dei contenuti di livello A1-A2 concentrandosi sulla lettura (fonetica e prosodia), breve conversazione (valutando la competenza di produzione e di comprensione orale oltre alla capacità di interazione), parte grammaticali (regole e anche brevi esercizi con cloze text), per il livello indicato nel programma.
Le modalità di accertamento saranno anch'esse oggetto di discussione con il gruppo e anche con altr* collegh* in un'ottica di co-partecipazione e corresponsabilizzazione di tutti i soggetti coinvolti.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
11/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
11/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
26/01/2022 | 12:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
26/01/2022 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
11/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
31/05/2022 | 14:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
31/05/2022 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
14/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
14/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
01/07/2022 | 12:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
01/07/2022 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
21/07/2022 | 12:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
21/07/2022 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
15/09/2022 | 14:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
15/09/2022 | 14:00 | GENOVA | Orale |
Si comunica che per fornire indicazioni riguardante struttura e contenuti dell’esame, giovedì 9/12 alle ore 18 la docente terrà un ricevimento aperto a tutti gli studenti non frequentanti,
Il ricevimento si terrà tramite la piattaforma Teams, codice d’accesso: pp6lxwt.