Salta al contenuto principale
CODICE 94718
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il Corso di Pedagogia Generale e Storia della Pedagogia si articola in due moduli distinti. Il modulo di Pedagogia Generale I (Prof. Mario Gennari) prende in esame le questioni connesse con i fondamenti scientifici della pedagogia generale. Il modulo di Storia della Pedagogia, dell’Educazione e della Scuola (Prof. Anna Antoniazzi) intende fornire le linee fondamentali della storia della pedagogia, dell’educazione e della scuola dall’antichità ad oggi. Per ulteriori indicazioni, si rinvia al programma dei singoli moduli di insegnamento.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il modulo di Pedagogia Generale I ha quale proprio obiettivo il conseguimento delle conoscenze fondamentali relative alla Pedagogia Generale, intesa quale scienza generale della formazione, dell’educazione e dell’istruzione culturale dell'uomo. Il modulo di Storia della Pedagogia, dell’Educazione e della Scuola intende fornire conoscenze specifiche e strumenti interpretativi sulle principali teorie della storia della pedagogia, dell’educazione e della scuola che hanno impegnato nei secoli generazioni di pensatori, con particolare attenzione alla trasformazione dei modelli educativi, della comunicazione, dei media e dell’immaginario narrativo. Il modulo di Storia della Pedagogia, dell’Educazione e della Scuola si prefigge, inoltre, il conseguimento di cognizioni orientate a: - conoscere i principali approcci alla storia della pedagogia e dell’educazione; - saper individuare le specificità educative delle diverse epoche storiche; - saper riconoscere i modelli educativi e la loro trasformazione nel corso della storia; - saper individuare, attraverso l’analisi di fonti dirette, i principali modelli educativi presenti nella contemporaneità. Per ulteriori indicazioni, si rinvia al programma specifico dei singoli moduli di insegnamento.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MARIO GENNARI (Presidente)

FRANCESCA MARCONE

PAOLO LEVRERO (Presidente Supplente)

GIANCARLA SOLA (Presidente Supplente)

LEZIONI

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Si rinvia al programma specifico dei singoli moduli di insegnamento.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Si rinvia al programma specifico dei singoli moduli di insegnamento.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
19/01/2022 11:00 GENOVA Scritto
02/02/2022 11:00 GENOVA Scritto
16/02/2022 11:00 GENOVA Scritto
30/04/2022 09:00 GENOVA Scritto
25/05/2022 11:00 GENOVA Scritto
08/06/2022 11:00 GENOVA Scritto
22/06/2022 11:00 GENOVA Scritto
06/07/2022 11:00 GENOVA Scritto
23/07/2022 09:00 GENOVA Scritto
20/08/2022 09:00 GENOVA Scritto
14/09/2022 11:00 GENOVA Scritto
23/09/2022 15:00 GENOVA Orale
24/09/2022 09:00 GENOVA Scritto
21/01/2023 09:00 GENOVA Scritto
18/02/2023 09:00 GENOVA Scritto
18/03/2023 09:00 GENOVA Scritto
19/01/2022 14:00 GENOVA Scritto
02/02/2022 14:00 GENOVA Scritto
16/02/2022 14:00 GENOVA Scritto
25/05/2022 14:00 GENOVA Scritto
08/06/2022 14:00 GENOVA Scritto
22/06/2022 14:00 GENOVA Scritto
06/07/2022 14:00 GENOVA Scritto
14/09/2022 14:00 GENOVA Scritto