Salta al contenuto principale
CODICE 58966
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PED/03
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso intende descrivere e analizzare le basi teoriche su cui si fondano le prospettive e le strategie educative e didattiche, in un contesto multiculturale sempre più complesso. Molta importanza sarà data alla descrizione di situazioni particolarmente vulnerabili, al fine di fornire spunti di riflessione riguardo a strumenti e metodologie che permettano il loro superamento.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Analizzare l’educabilità dell’uomo nella sua particolare condizione esistenziale. Mettere in relazione tra loro gli uomini e le culture. Affrontare i temi dell’immigrazione, dei pregiudizi e della difficile convivenza fra nativi e immigrati in Italia.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:

1) Analizzare la situazione attuale dell'educazione e dell'educabilità all'interno di un mondo sempre più globalizzato;

2) Affrontare il discorso degli stereotipi e dei pregiudizi etnici,

3) Riflettere sulla situazione europea e italiana;

4) Attraverso l'analisi delle teorie e delle metodologie didattiche, sviluppare abilità e competenze interculturali all'interno dei contesti educativi nei quali gli studenti andranno a sviluppare la propria professione.

PREREQUISITI

Nessuno

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni, discussioni in gruppo, testimonianze, video, case study

Durante il corso verranno proposte attività facoltative e la realizzazione di una tesina/progetto su uno dei testi in adozione

PROGRAMMA/CONTENUTO

Introduzione e quadro generale della disciplina

L’educazione interculturale tra teoria e pratica

La didattica Interculturale

Le vulnerabilità multiple, il benessere e l'intercultura

Le competenze interculturali

Il progetto educativo interculturale

La cittadinanza attiva

Esempi di buone prassi

TESTI/BIBLIOGRAFIA

1. Bochicchio F. e Traverso A. (a cura di) “Didattica Interculturale”, Libellula Editore, Tricase (Le), 2020 (Le parti da studiare per l'esame sono le seguenti: capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 13, 18. Solo le parti segnalate qui saranno oggetto d'esame).

2. Armani S. “Benessere e Intercultura”, Franco Angeli, Milano, 2018

3. Portera A., “Manuale di Pedagogia interculturale”, Laterza, Roma-Bari, 2013.

4. Pennazio V., Faorlin P, Per mano nella distanza, Libreriauniversitaria.it Edizioni, Padova, in press

Per la distinzione fra frequentanti e non frequentanti e tra coloro che hanno  4 o 6 CFU vedere "modalità d'esame".

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

VALENTINA PENNAZIO (Presidente)

DAVIDE PARMIGIANI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

2° semestre

 

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Studenti frequentanti

PRIMO APPELLO D'ESAME: prova scritta vertente sul testo n.1. n.2 e materiali caricati in aulaweb. Presentazione di una tesina/progetto sul testo 4. Possibilità di integrazione orale

APPELLI D'ESAME SUCCESSIVI AL PRIMO: si svolgeranno in modalità orale sul testo n.1 e n.2 e sui materiali caricati in aualweb dalla docente. Presentazione di una tesina/progetto sul testo 4.

Studenti non frequentanti

PRIMO APPELLO D'ESAME: prova scritta vertente sui primi 3 testi e sui materiali pubblicati in aulaweb dalla docente. Presentazione di una tesina/progetto sul testo 4. Possibilità di integrazione orale

APPELLI D'ESAME SUCCESSIVI AL PRIMO: colloquio orale vertente sui 3 testi e sui materiali pubblicati in aulaweb dalla docente. Presentazione di una tesina/progetto sul testo 4

N.B. Gli studenti, sia frequentanti sia NON frequentanti, con 4 CFU studieranno SOLO i primi tre capitoli del testo n.2

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esito dell'esame è determinato dal voto conseguito nella prova scritta e/o orale a cui vanno sommati i punteggi della tesina/progetto.

L'avvenuto apprendimento della disciplina è certificato dalla competenza dimostrata dallo studente di avere acquisito una conoscenza degli argomenti coerente con i risultati attesi e conforme agli obiettivi formativi declinati secondo i descrittori di Dublino. Tale conoscenza oscilla tra il livello sufficiente ed eccellente espresso in trentesimi,
ed è valutata con i seguenti criteri:
Conoscenza e comprensione: min 8 - max 12.
Capacità  di applicare conoscenza e comprensione: min 4 - 6 max
Autonomia di giudizio: min 3 - max 5.
Abilità  comunicative: min 2 max 4.
Capacità  di apprendere: min 1 - max 3.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
12/01/2022 09:00 GENOVA Scritto
26/01/2022 09:00 GENOVA Scritto
09/02/2022 09:00 GENOVA Scritto
25/05/2022 10:00 GENOVA Scritto
07/06/2022 11:00 GENOVA Orale
21/06/2022 11:00 GENOVA Orale
05/07/2022 11:00 GENOVA Orale
06/09/2022 11:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Si invitano gli studenti a consultare periodicamente la pagina dell'insegnamento sul portale dell’e-learning AulaWeb (raggiungibile dal sito di Ateneo o all’indirizzo: www.aulaweb.unige.it). Tutte le informazioni e i materiali relativi a questo insegnamento sono pubblicate esclusivamente in tale sito.