CODICE | 66897 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento di Anatomia e Fisiologia Umana e Laboratorio è un insegnamento integrato con supporto di attività di laboratorio che si tiene nel primo semestre del secondo anno.
L’insegnamento di Anatomia e Fisiologia Umana e Laboratorio si propone di fornire allo studente conoscenze anatomiche e fisiologiche adeguate alla comprensione dell’organizzazione e del funzionamento del corpo umano. Sarà posta particolare attenzione alla descrizione dell’organizzazione strutturale e del funzionamento dei diversi organi a livello cellulare e molecolare. Le conoscenze aquisite permetteranno allo studente di approfondire ulteriormente la materia in autonomia.
L’attività di laboratorio è di supporto alle lezioni frontali e permetterà allo studente di conoscere alcune metodologie di indagine nel campo dell’Anatomia e della Fisiologia.
Lezioni frontali e Laboratorio
Ricevimento: Il docente è sempre disponibile al ricevimento degli studenti, compatibilmente con i propri impegni professionali e previo appuntamento tramite email (fabio.ghiotto@unige.it)
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: silvia.giovedi@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: anna.fassio@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: fabio.benfenati@unige.it
ANNA FASSIO (Presidente)
FABIO GIUSEPPE GHIOTTO (Presidente)
SILVIA GIOVEDI' (Presidente)
FABIO BENFENATI
MANLIO FERRARINI
Orale.
L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi formativi mediante valutazione del livello di apprendimento della materia da parte degli studenti avverrà mediante esame orale. L’esame viene svolto in modo integrato dai docenti dei due moduli, in modo da accertare che lo studente abbia chiari i concetti di ciascun modulo e sia in grado di integrare le nozioni dei due moduli.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
20/01/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
03/02/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
17/02/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
28/02/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | presso Aula 34 Polo Saiwa |
20/06/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
04/07/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
21/07/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
22/09/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
20/01/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
03/02/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
17/02/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
28/02/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | presso Aula 34 Polo Saiwa |
20/06/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
04/07/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
21/07/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
22/09/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale |