Il corso intende consolidare la competenza linguistica della Lingua Inglese al livello B1 del Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue* (QCER) che dovrebbe essere stato acquisito nel percorso della scuola secondaria di secondo grado. Il corso è previsto in modalità di autoapprendimento ed è accessibile all'indirizzo https://clire.aulaweb.unige.it/
*Il QCER o (CEFR) è uno standard internazionale per descrivere le competenze linguistiche.
Il corso intende fornire allo studente gli elementi necessari per leggere, comprendere e tradurre in italiano un testo in inglese pertinente al corso di laurea.
V. descrittori del QCER
Descrittore generale:
E' in grado di capire i punti essenziali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e standard e che si tratti di argomenti familiari inerenti al lavoro, alla scuola, al tempo libero ecc. E' in grado di esprimere la sua opinione, su argomenti familiari o inerenti alla sfera dei suoi interessi, in modo semplice e coerente. E' in grado di riferire un'esperienza o un avvenimento, di descrivere un sogno, una speranza o un obiettivo e di fornire spiegazioni brevi relative a un'idea o a un progetto.
e descrittori delle diverse abilità all'indirizzo http://www.coe.int/t/dg4/linguistic/Source/Framework_EN.pdf
Corso in rete in autoapprendimento
Il programma consiste nel corso in rete sulla piattaforma sybra.i/clire che consta di 3 moduli e 12 unità. Nel corso sono presenti anche materiali aggiuntivi per al preparazione all'esame
Dispense del Docente del CorsoI contenuti del corso in rete
Ricevimento: Consultare regolarmente la pagina del docente sul sito del Dipartimento - DLCM. Account Teams: marco.bagli@unige.it Codice Teams: coosyzb
MARCO BAGLI (Presidente)
CRISTIANO BROCCIAS
LAURA SANTINI (Presidente Supplente)
ELISABETTA ZURRU (Supplente)
Il corso è in rete
LINGUA INGLESE
Prova scritta ed orale
Lettura e traduzione di un articolo scientifico (o parte di esso)
Frequenza fortemente consigliata