CODICE | 65682 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | GEO/04 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
La geomorfologia è la scienza che studia la natura, la storia, la genesi e la distribuzione delle forme del rilievo e dei depositi superficiali a queste collegate. Si definiscono agenti morfogenetici quei fenomeni che attraverso meccanismi detti processi morfogenetici danno origine alle forme. Durante il corso verranno illustrate l'origine e l'evoluzione delle forme in relazione agli agenti e ai processi genetici endogeni e esogeni, alla geologia, al clima, vegetazione e ai rapporti con l'uomo.
Sviluppare lo studio analitico, interpretativo ed evolutivo delle forme presenti sulla superficie terrestre e in particolare delle cause che le generano e le modificano sia per finalità proprie sia per la comprensione dei processi geologici.
Lezioni frontali
Esercitazioni in aula e sul terreno
Rapporti tra morfologia e struttura geologica; morfotettonica e morfoselezione. Geomorfologia azonale: il modellamento dei versanti, i corsi d’acqua, i litorali. Geomorfologia climatica: sistema morfodinamico glaciale, periglaciale, arido. Geomorfologia antropica. Principi per la realizzazione di un rilevamento geomorfologico.
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente
PIERLUIGI BRANDOLINI (Presidente)
FRANCESCO FACCINI
MARCO FERRARI
ANDREA MANDARINO (Presidente Supplente)
01 marzo, 2022
Orale
Discussione sugli argomenti trattati nel corso al fine di valutare la capacità di leggere le forme del territorio
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
25/01/2022 | 15:00 | SAVONA | Orale | esame sarà svolto a distanza su Teams canale esami |
10/02/2022 | 15:00 | SAVONA | Orale | esame sarà svolto a distanza su Teams canale esami |
07/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
07/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
28/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
28/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
14/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
14/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
08/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
08/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale |
Frequenza fortemente consigliata