CODICE | 65816 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 11 cfu al 2° anno di 9006 PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO (LM-3) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO) |
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il Laboratorio di Progettazione e Gestione del Verde Urbano esplora le possibilità di costruzione di spazio pubblico all’interno di contesti urbani. L’attività formativa ha carattere teorico e progettuale ed è articolata in tre moduli:
modulo 1: “Progettazione delle aree verdi urbane”
modilo 2: “Scelta delle specie vegetali per il verde urbano"
modulo 3: “Gestione dei fitofagi in ambiente urbano”
I tre moduli che compongono il laboratorio lavorano in maniera integrata per offrire un quadro di conoscenze strumentali, teoriche e operative per il progetto di architettura del paesaggio alla scala urbana.
All’interno del laboratorio, gli studenti applicheranno gli strumenti e le conoscenze acquisite nei tre diversi moduli allo sviluppo di un progetto completo di parco urbano. Il tema di progetto specifico e l’area oggetto dell’intervento saranno individuati sulla base di casi concreti legati a processi di trasformazione e riconversione urbana.
All’interno del laboratorio, gli studenti applicheranno gli strumenti e le conoscenze acquisite nei tre diversi moduli allo sviluppo di un progetto completo di parco urbano. Il tema di progetto specifico e l’area oggetto dell’intervento saranno individuati sulla base di casi concreti legati a processi di trasformazione e riconversione urbana.
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento da concordare via e-mail.
Ricevimento: Su appuntamento.
BIANCA MARIA RINALDI (Presidente)
CHIARA FERRACINI
PAOLA GULLINO
FEDERICA LARCHER
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
26/01/2022 | 09:00 | TORINO | Laboratorio | |
09/02/2022 | 09:00 | TORINO | Laboratorio | |
17/06/2022 | 09:00 | TORINO | Laboratorio | |
26/01/2022 | 09:00 | TORINO | Laboratorio | |
09/02/2022 | 09:00 | TORINO | Laboratorio | |
17/06/2022 | 09:00 | TORINO | Laboratorio | |
26/01/2022 | 09:00 | TORINO | Laboratorio | |
09/02/2022 | 09:00 | TORINO | Laboratorio | |
17/06/2022 | 09:00 | TORINO | Laboratorio |