CODICE | 65818 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 2 cfu al 2° anno di 9006 PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO (LM-3) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | AGR/04 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il modulo intende offrire agli studenti le conoscenze delle specie da utilizzare per il verde urbano e dei principali problemi per la gestione del verde urbano, con specifico riferimento ad un caso studio.
Il modulo relativo alla “scelta delle specie vegetali per il verde urbano” ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti e i criteri da seguire per una corretta scelta di specie ornamentali da utilizzare nella progettazione dele aree verdi urbane.
Nel modulo “scelta delle specie vegetali per il verde urbano” saranno trattate le caratteristiche morfo-fisiologiche delle specie tolleranti l’ombra, la siccità, la scarsa fertilità del suolo, ai principali inquinati del suolo (es. metalli pesanti), la salinità e la salsedine (zone urbane litoranee).
Nel corso saranno illustrate le caratteristiche botaniche delle specie potenzialmente utilizzabili negli ambienti urbani. Infine saranno descritti i parametri fisiologici da prendere in considerazione per la selezione in vivaio di nuove specie da impiegare negli ambienti sovra esposti.
Il materiale didattico del modulo “scelta delle specie vegetali per il verde urbano” sarà fornito dal docente durante il corso.
BIANCA MARIA RINALDI (Presidente)
CHIARA FERRACINI
PAOLA GULLINO
FEDERICA LARCHER
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
26/01/2022 | 09:00 | TORINO | Laboratorio | |
09/02/2022 | 09:00 | TORINO | Laboratorio | |
17/06/2022 | 09:00 | TORINO | Laboratorio |