Il corso introduce alle problematiche connesse il riconoscimento, la valorizzazione e la tutela del patrimonio nautico storico con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti verso questa particolare categoria di imbarcazioni esistenti caratterizzate da problematiche molto diverse rispetto alla progettazione ex-novo. L’obiettivo finale consiste nell’ottenimento della consapevolezza di una metodologia di progetto che il futuro designer deve acquisire al fine di poter controllare il progetto di qualsiasi prodotto nautico in generale e il refitting o recupero di unità esistenti in particolare configurandolo in risposta agli specifici requisiti caratterizzanti le aspettative del prodotto stesso.
Ricevimento: su appuntamento via mail
LEONARDO BORTOLAMI (Presidente)
MARIA MOROZZO DELLA ROCCA E DI BIANZE' (Presidente)
GIULIA ZAPPIA (Presidente)
ANDREA RATTI
https://corsi.unige.it/9008/p/studenti-orario
Orale, Laboratorio